benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

Olimpia: note statistiche dopo Brindisi

16/09/2013
TUTTE LE NEWS »

L’Olimpia ha giocato due partite al torneo di Brindisi, una in cui ha inseguito da distanza per 40 minuti – contro Sassari, viaggiando il giorno della gara con conseguente sveglia anticipatissima – e un’altra – contro Caserta, che oggi non è paragonabile al Banco di Sardegna – comandando per 40 minuti senza correre rischi anche se i minuti migliori sono stati i primi 15. Dura pensare ad una coincidenza. Intanto la squadra è tornata ad allenarsi oggi, pesi e lavoro individuale al mattino. Allenamento di squadra in serata ma ancora senza CJ Wallace (adesso influenza) e Samardo Samuels (che deve completare visite ed esami dopo l’infortunio che l’aveva fermato in Nazionale prima delle ultime tre gare). Riprende con il gruppo Momo Tourè che si era infortunato al ginocchio a Bolzano ma appare recuperato.
Curtis Jerrells – Ha tirato male dal campo (4/15 complessivo) ma ha fatto 7/8 dalla linea e dato via 3.0 assist di media in due partite con un rapporto assist per palla persa per il momento accettabile di 1.5. Un altro dato che fa riflettere: ha avuto il miglior plus/minus di squadra, -2 contro Sassari e +15 contro Caserta.
Keith Langford – Con 31 punti in due partite è stato il capocannoniere di squadra, non un fatto inaspettato vista anche l’assenza di Gentile. Ma contano di più le percentuali: 8/13 da due, 9/10 dalla lunetta oltre a 4 rimbalzi in ognuna delle due partite. 35 di valutazione totale.
MarQuez Haynes – Partendo dalla panchina, in campo per 41 minuti complessivi, abbastanza per permettergli di segnare 23 punti. Notevoli alcune accelerazioni, contro Sassari ha tirato meglio ma contro Caserta ha dato via 3 assist in 17 minuti.
Bruno Cerella – Contro Caserta è partito in quintetto da ala piccola e dato energia alla difesa finendo per giocare bene anche in attacco (3/3 e nessuna palla persa in 18 minuti), quindi un passo avanti rispetto alla prova fornita contro Sassari.
David Moss – Per ora impressionante nel tiro da tre con 6/8 equamente ripartito nelle due prove. Contro Caserta non è partito in quintetto ma ha segnato 15 punti in 22 minuti con 4 rimbalzi e 4 falli subiti per 19 di valutazione. Ma anche con Sassari pochi errori. Poi la solita difesa su tutti.
David Chiotti – Al rientro ha giocato 36 minuti totali, meglio al secondo giorno quando è partito in quintetto e ha finito con 6 punti e 5 rimbalzi.
Kristjan Kangur – In due partite 5/12 da tre, due triple di fila in un momento cruciale contro Caserta quando ha anche portato giù 4 rimbalzi e finito con 13 di valutazione. Progredisce, piano ma progredisce.