benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

Olimpia: l’Eurolega comincia sul Bosforo

15/10/2013
TUTTE LE NEWS »

Prima gara della stagione in Eurolega per l’EA7 Emporio Armani che giovedì, alle 20.00 italiane (diretta su Sky Sport 2), affronta l’Anadolu Efes Istanbul, stesso debutto di un anno fa ma a campi invertiti. Lo scorso anno le due squadre vinsero una partita  per parte, rispettando il fattore campo. In assoluto l’Olimpia ha un bilancio negativo con i turchi (3-11, 2-10 in Eurolega).  CJ Wallace e Alessandro Gentile ritrovano Oktay Mahmuti, allenatore soprattutto del primo a Treviso. Keith Langford (nella foto ritratto durante la gara di Milano della stagione passata) ritrova Zoran Planinic con il quale giocò al Khimki Mosca. Qui per scaricare le Game Notes della partita: Efes Pilsen-EA7 Game Notes

MILANO E L’EUROLEGA: LA STORIA

Ecco tutte le partecipazioni dell’Olimpia alla massima rassegna continentale per squadre di club, che ha vinto nel 1966, nel 1987 e nel 1988.

 

Stagione Squadra Coach Risultato Ultimo avversario
1957/58 Simmenthal Cesare Rubini Qualificazione
1958/59 Simmenthal Cesare Rubini Ottavi di finale Gezira Il Cairo
1962/63 Simmenthal Cesare Rubini Quarti di finale Dinamo Tbilisi
1963/64 Simmethnal Cesare Rubini Semifinale Real Madrid
1965/66 Simmenthal Cesare Rubini VINCENTE Slavia Praga
1966/67 Simmenthal Cesare Rubini Semifinale Real Madrid
1967/68 Simmenthal Cesare Rubini Semifinale Spartak Leningrado
1972/73 Simmenthal Cesare Rubini Semifinale Ignis Varese
1982/83 Billy Dan Peterson Finalista Ford Cantù
1985/86 Simac Dan Peterson Girone finale
1986/87 Tracer Dan Peterson VINCENTE Maccabi Tel Aviv
1987/88 Tracer Franco Casalini VINCENTE Maccabi Tel Aviv
1989/90 Philips Franco Casalini Girone finale
1991/92 Philips Mike D’Antoni Semifinale Partizan Belgrado
1996/97 Stefanel Franco Marcelletti Quarti di finale Olimpia Lubiana
2005/06 Armani Jeans Lino Lardo/Sasha Djordjevic Girone qualif.
2007/08 Armani Jeans Attilio Caja Girone qualif.
2008/09 Armani Jeans Piero Bucchi Top 16
2009/10 Armani Jeans Piero Bucchi Girone qualif.
2010/11 Armani Jeans Piero Bucchi Girone qualif.
2011/12 EA7 Sergio Scariolo Top 16
2012/13 EA7 Sergio Scariolo Girone qualif.  
2013/14 EA7 LUCA BANCHI    


OLIMPIA, UNA STORIA DI VITTORIE

Ecco tutte le vittorie dell’Olimpia nelle competizioni europee per club, ad eccezione dell’Eurolega/Coppa dei Campioni.

.

Stagione Competizione Squadra Coach Ultima avversaria
1970/71 Coppa delle Coppe Simmenthal Cesare Rubini Spartak Leningrado
1971/72 Coppa delle Coppe Simmenthal Cesare Rubini Stella Rossa Belgrado
1975/76 Coppa delle Coppe Cinzano Filippo Faina Aspo Tours
1984/85 Coppa Korac Simac Dan Peterson Ciao Crem Varese
1992/93 Coppa Korac Philips Mike D’Antoni Virtus Roma

L’EFES VINSE LA KORAC A MILANO

L’Anadolu Efes Istanbul è particolarmente legata al Forum di Assago perché in questo impianto nel 1996 conquistò il primo trofeo continentale di una squadra turca vincendo la Coppa Korac contro la Stefanel Milano di Bogdan Tanjevic. Era la squadra di Petar Naumoski (in seguito all’Olimpia), Ufuk Sarica, Mirsad Turkcan e Conrad McRae. Da allora nonostante sia diventata una superpotenza a livello europeo, l’Efes non ha più vinto una coppa. In compenso vanta 13 titoli turchi (ma l’ultimo l’ha vinto solo nel 2009).

I PRECEDENTI DI EFES-MILANO

L’Olimpia ha tradizione sfavorevole contro l’Efes con cui ha giocato 12 volte in Eurolega dal 2005/06 battendolo solo due volte, nella stagione 2010/11, gara di ritorno, 84-70 a Milano con 24 punti di David Hawkins,e lo scorso anno al debutto come quest’anno, però al Forum. Finì 80-75 con 23 punti di Ioannis Bourousis (8/10 dal campo più 7 rimbalzi) e 16 di Keith Langford. A Istanbul finì 77-71 per l’Efes che ebbe 29 punti da Sahsa Vujacic. Per l’Olimpia ci furono 15 punti di Langford e 14 di Malik Hairston ma in quella partita si infortunò Alessandro Gentile. In assoluto il record è 11-3 e include la Coppa Korac (una vittoria per parte).

EFES PILSEN COSI’ IN TURCHIA

L’Anadolu Efes Istanbul ha perso la prima partita della stagione nel campionato turco, cedendo 67-85 contro i campioni in carica del Galatasaray. 13 punti per Birkan Batuk, 11 per Kostas Vasileiadis e Semih Erden. Dusko Savanovic è stato il miglior rimbalzista della squadra con 5 palloni arpionati.

QUATTRO I DEBUTTANTI DELL’OLIMPIA

Samardo Samuels, MarQuez Haynes, Bruno Cerella e Momo Tourè sono i giocatori dell’Olimpia che debuttano in Eurolega. Gli altri hanno tutti fatto esperienze all’Olimpia (Alessandro Gentile, David Chiotti e Nicolò Melli) o in altre squadre, Curtis Jerrells al Partizan e al Besiktas, Kristjan Kangur a Villeurbanne e Siena, David Moss a Siena, Keith Langford al Khimki e al Maccabi prima di venire a Milano, CJ Wallace al Barcellona, Angelo Gigli a Treviso e Roma. Il coach Luca Banchi ha allenato Siena l’anno passato e raggiunto due Final Four da assistente.

LE FINAL FOUR DI ISTANBUL 1992

All’Abdi Ipekci l’Olimpia ha partecipato all’ultima Final Four della sua storia nel 1992 quando il titolo andò al Partizan Belgrado che eliminò Milano in semifinale 82-75. Il giovane coach del Partizan, alla sua prima affermazione internazionale, era Zelimir Obradovic. Il playmaker era  Sasha Djordjevic (21 punti in semifinale) e l’altra stella si chiamava Sasha Danilovic (22 contro Milano). L’Olimpia era allenata da Mike D’Antoni ed era costruita attorno a Darryl Dawkins, che comunque segnò 21 punti (19 Johnny Rogers e 14 Riccardo Pittis).

LA MAHMUTI CONNECTION

Il coach dell’Efes, Oktay Mahmuti ha allenato a Treviso per due stagioni. Nell’anno 2008/09 ha battezzato il debutto in panchina in una gara di Serie A di Alessandro Gentile. Nella stessa stagione tra i suoi giocatori figurava CJ Wallace (10.7 punti, 8.5 rimbalzi di media per la stagione). Il neo acquisto dell’Efes, Tadija Dragicevic, serbo proveniente da Mariupol in Ucraina, ha giocato in Italia a Roma e Biella. In Piemonte il suo coach era Massimo Cancellieri.

LA STRISCIA DI LANGFORD

Keith Langford ha segnato in doppia cifra nelle ultime 12 partite di Eurolega giocate e in particolare 21 delle ultime 22. Con la maglia dell’Olimpia cavalca una striscia di 10 gare su 10 in doppia cifra, tutte quelle dell’ultima stagione in cui fece un massimo di 24 a Kaunas. Nella stagione precedente non andò in doppia cifra (unica volta nelle ultime 22) quando con il Maccabi segnò 4 punti contro il Panathinaikos in gara 3 dei playoff (nella serie ebbe 13.4 punti di media).