
L’EA7 Emporio Armani Milano parte domani per Sassari: sabato 30 gioca alle 12.00 in diretta tv su LA7D e Sportitalia2, diretta radio su Hinterland (anche web) e in differita martedì prossimo su Milanow. L’Olimpia è la miglior squadra esterna del campionato alla pari di Roma (9-3) ma Sassari è la migliore in casa (11-1). Si tenta di evitare la prima striscia di tre sconfitte consecutive del campionato. Senza Malik Hairston e David Chiotti. Alessandro Gentile “vede” in lontananza i 1000 punti segnati in Serie A. Sono distanti 26 punti. Nelle ultime sei è sempre andato in doppia cifra. Ioannis Bourousis cerca la settima doppia doppia della sua stagione. L’Olimpia ha perso tre volte con Sassari, incluse le ultime due apparizioni del Banco di Sardegna a Milano, ma non ha mai perso al Palaserradimigni. Ecco un po’ di note. (Sassari-EA7 Game Notes
SASSARI-MILANO: I PRECEDENTI
Sono 13 i precedenti tra queste due squadre ma comprendendo la Coppa Italia ai tempi in cui Sassari giocava in Serie A2. Il bilancio è 10-3 a favore dell’Olimpia. Contando solo il campionato – Sassari è alla terza stagione in Serie A – il bilancio è fatto di 9 gare e il bilancio è 6-3 a favore dell’Olimpia. Il fatto atipico è che l’Olimpia ha vinto sempre a Sassari (bilancio: 6-0) mentre è 4-3 sul proprio campo. Queste due squadre si sono incontrate nei quarti di finale dei playoff del 2011, coach dell’Olimpia era Dan Peterson: Sassari vinse gara 1 al Forum ma poi l’Olimpia spazzò via le restanti tre partite imponendosi due volte in Sardegna. Lo scorso anno Sassari vinse 81-71 al Forum nella quarta di ritorno cui seguirono 10 vittorie interne consecutive contando i playoff, quest’anno è successo qualcosa di simile con la vittoria 86-80 di Sassari.
COSI’ QUEST’ANNO
EA7 Emporio Armani Milano-Banco di Sardegna Sassari 80-86: Sassari parte meglio e va avanti di otto alla fine del primo quarto. L’Olimpia reagisce e trova 9 punti di Malik Hairston nel secondo che ricuciono lo strappo. Alla fine del terzo periodo è sotto di uno, 60-61, così il quarto periodo diventa una battaglia risolta nel finale da due triple devastanti, una di Travis Diener e una di Manuel Vanuzzo che nel quarto conclusivo segna addirittura 11 punti in 10 minuti vanificando i 25 punti, primato stagionale, di Malik Hairston. Non era presente Keith Langford.
GLI ARBITRI DI SASSARI-MILANO
Massimilano Filippini: ha arbitrato l’Olimpia tre volte, tutte nel girone di andata, in casa contro Caserta e Varese, in trasferta a Montegranaro.
Gianluca Sardella: seconda uscita stagionale in gare dell’Olimpia, la prima era avvenuta nella recente trasferta di Roma.
Emanuele Aronne: ha arbitrato l’Olimpia due volte nel girone di andata, sempre in casa contro Reggio Emilia e Venezia.
LA SASSARI CONNECTION
L’unico ex è Manuel Vanuzzo, esperto capitano di Sassari, che ha giocato due anni nell’Olimpia nelle stagioni 2002/03 e 2003/04 per un totale di 66 partite e 256 punti segnati. Però Giacomo Devecchi è cugino di Danilo Gallinari.
MEZZOGIORNO DI FUOCO: E 3!
Per l’Olimpia si tratta della terza gara stagionale in programma alle ore 12.00. Il bilancio finora è 1-1. L’EA7 ha vinto il “mezzogiorno di fuoco” di Caserta, prima giornata del girone di ritorno, e ha perso quello di Reggio Emilia, terza sconfitta esterna stagionale dopo otto vittorie in fila.
GENTILE A MENO 26 DAI 1000!
Alessandro Gentile segnò 5 punti in 14 minuti nella gara di andata contro Sassari ma adesso sembra un giocatore diverso che cavalca una striscia di sei gare in doppia cifra, tutte quelle in cui è partito in quintetto nel girone di ritorno. Inoltre, Gentile è a meno 26 punti da quota 1000 segnati nel campionato di Serie A (129 presenze a referto, 121 le gare giocate). Ecco le sue cifre da quando è in quintetto, nel girone di ritorno, in assoluto e quelle che aveva nel girone di andata:
Punti | FSubiti | Tiri da 2 | Liberi | Rimbalzi | Valutaz. | |
Quintetto | 16.5 | 4.0 | 60.4% | 74.2% | 5.7 | 17.8 |
Ritorno | 15.4 | 3.6 | 60.8% | 75.8% | 5.1 | 16.6 |
Stagione | 10.0 | 2.7 | 53.9% | 76.9% | 3.3 | 8.5 |
Andata | 6.5 | 2.1 | 47.1% | 78.9% | 2.1 | 3.4 |
GLI ASSIST DI MARQUES GREEN
Marques Green viaggia alla media di 5.4 assist a partita con un top di 8 stabilito proprio nelle ultime due partite, perse in casa contro Cremona e Montegranaro. Avendo giocato solo undici gare, Green non è eleggibile per entrare in classifica ma i 5.4 assist gli varrebbero il terzo posto assoluto dietro Travis Diener (7.7) e Mike Green (5.8).
LA CLASSIFICA IN TRASFERTA
Roma e Milano sono le squadre con il miglior record esterno del campionato, 9-3. Sono solo quattro le squadre con un record esterno vincente. Da segnalare però che Sassari ha il miglior record casalingo con 11-1.
Pos. |
Squadra |
Record |
% |
1 |
EA7 MILANO |
9-3 |
75.0 |
1 |
Acea Roma |
9-3 |
75.0 |
3 |
Cimberio Varese |
8-4 |
66.7 |
3 |
B.Sardegna Sassari |
7-5 |
58.3 |