benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

Note sulla stagione: nel ritorno Olimpia n.1

11/04/2013
TUTTE LE NEWS »

A tre giorni dalla trasferta di Varese (ore 20.30, su RaiSport2), alcune note sulla stagione dell’Olimpia. Al PalaWhirlpool ad esempio si affrontano la squadra con il miglior record casalingo della stagione e quella, l’EA7 Emporio Armani, con il miglior record esterno. L’Olimpia è anche la miglior squadra della serie A nel girone di ritorno…

LA CLASSIFICA IN TRASFERTA

Con 10-3 l’Olimpia ha il miglior record esterno del campionato. Inoltre ha vinto 10 delle ultime 11 trasferte (eccezione: Reggio Emilia) dopo le prime due, a Bologna e Avellino. Ecco il bilancio fuori casa delle otto squadre della zona playoff. Solo quattro hanno un bilancio vincente.

Pos.

Squadra

Record

%

1

EA7 MILANO

10-3

76.9

2

Acea Roma

9-4

69.2

3

Cimberio Varese

8-5

61.5

4

B.Sardegna Sassari

7-6

53.8

5

Trenkwalder RE

6-7

46.1

6

Umana Venezia

6-7

46.1

7

Lenovo Cantù

5-8

38.4

8

Montepaschi Siena

5-9

35.7

LA CLASSIFICA NEL RITORNO

Nel girone di ritorno nessuna squadra ha fatto meglio dell’EA7, che ha un bilancio di 8 vinte e 3 perse. Da segnalare che due squadre che non sono in area playoff (Montegranaro, Avellino) sarebbero al secondo posto con 7-4 e Cremona è 6-5. Ecco invece il bilancio delle squadre in zona playoff.

Pos.

Squadra

Record

1

EA7 MILANO

8-3

2

Cimberio Varese

7-4

2

Trenkwalder Reggio Emilia

7-4

2

Umana Venezia

7-4

5

Acea Roma

7-5

6

Banco di Sardegna Sassari

6-4

7

Montepaschi Siena

4-7

7

Lenovo Cantù

4-7

LA CLASSIFICA “AVULSA” IN AREA PLAYOFF

Ecco la classifica contando solo le partite tra squadre della zona playoff.

Pos.

Squadra

Record

1

Banco di Sardegna Sassari

8-4

2

Cimberio Varese

7-5

3

EA7 Milano

6-6

3

Montepaschi Siena

6-6

3

Lenovo Cantù

6-6

3

Umana Venezia

6-6

7

Acea Roma

6-7

8

Trenkwalder Reggio Emilia

4-9

“THE ROAD WARRIORS” DI OLIMPIA

Attualmente l’Olimpia ha vinto in trasferta 4 partite in più di quelle vinte in casa, come fece Teramo nel 2005/06. Vincendo a Varese però il divario salirebbe a +5, che non si è mai verificato a fine stagione. Nel 2007/08 Avellino finì a +3. Nell’era playoff, solo una squadra, il Pagnossin Gorizia, ha chiuso la stagione regolare tra le prime otto con un bilancio casalingo inferiore al 50% (7-8 e fu settima). L’Olimpia attualmente è 6-7 ma giocherà altre due gare in casa (Biella e Brindisi) con la possibilità di correggere l’anomalia.

LE PARTENZE RAZZO!

A Sassari, l’Olimpia aveva giocato il miglior primo quarto della stagione segnando 29 punti ma contro Pesaro ha fatto meglio toccando per la prima volta i 30 punti segnati nel periodo inaugurale. Dopodiché ha proseguito segnando 54 punti nel primo tempo, primato stagionale ritoccato (l’Olimpia aveva segnato 53 punti contro Caserta al debutto stagionale). In sostanza nelle ultime due partite l’Olimpia ha segnato 105 punti nei due primi tempi e 59 nei primi due quarti.

IL NUMERO MAGICO? 70!

Nove volte su 24 in questa stagione, l’Olimpia ha tenuto gli avversari sono i 70 punti segnati. Il record della squadra in questo genere di gare è 8-1. L’unica sconfitta è maturata nel girone di andata, a Bologna, dove l’EA7 uscì sconfitta 67-64. Nel girone di ritorno è successo 6 volte e il bilancio è 6-0. Ecco tutti i dettagli:

 

Partita Risultato
Bologna-EA7 67-64
Siena-EA7 66-71
Cremona-EA7 59-78
Caserta-EA7 69-78
EA7-Bologna 91-68
EA7-Avellino 108-57
Roma-EA7 66-79
EA7-Siena 72-68
EA7-Pesaro 93-65