benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

Langford, ricordi questa prodezza?

04/04/2013
TUTTE LE NEWS »

Keith Langford nella gara di andata contro la Scavolini Banca Marche segnò il canestro della vittoria, in penetrazione. Sabato contro lo stesso avversario, prova a cavalcare il suo momento di forma. Langford è reduce dalla sesta prova oltre i 20 in stagione (26 a Sassari) in cui ha prodotto anche il suo sesto quarto di gioco in doppia cifra. Ecco un po’ di numeri e sopra il video della sua prodezza nella partita di Pesaro.

LANGFORD: SEI VOLTE OLTRE I 20

A Sassari sesta partita stagionale di Keith Langford con almeno 20 punti a segno. Ecco le sue performance realizzative, il top appartiene alla partita di andata contro la Sutor con 30.

 

Partita Punti Minuti T2 T3 TL
EA7-Venezia 100-105 23 29 4/7 2/4 9/9
Montegranaro-EA7 76-82 30 31 4/6 5/7 7/7
Biella-EA7 96-99 27 43 5/10 2/4 11/12
Caserta-EA7 69-78 21 30 2/5 2/4 11/12
Venezia-EA7 88-97 21 37 6/11 2/3 3/5
Sassari-EA7 79-85 26 33 5/9 3/6 7/8

 

LANGFORD: I QUARTI IN DOPPIA CIFRA

Keith Langford ha segnato gli ultimi 9 punti della partita di andata Pesaro consentendo all’Olimpia di rimontare e vincere allo scadere. Ma quelli furono gli unici 9 punti della sua partita. Sei volte in questa stagione ha segnato in doppia cifra in un solo quarto. Con un top di 13 a Cremona nel terzo periodo. L’ultima volta gli è successo nell’ultimo turno, a Sassari. Ecco il dettaglio:

 

Avversario Quarto Punti Tiri Liberi
Venezia 10 3/5 5/5
Cremona 13 4/5 3/3
Varese 11 2/3 6/6
Biella 10 4/7 1/1
Caserta 11 1/1 8/8
Venezia 10 4/5

KEITH: COSA SUCCEDE IN SPOGLIATOIO?

La specialità di Langford non è solo il singolo quarto in doppia cifra ma anche i secondi tempi da 20 punti. A Montegranaro aveva 8 punti all’intervallo ma 30 alla fine, quindi ne segnò 22 nel solo secondo tempo. A Biella, Langford aveva 5 punti all’intervallo ma chiuse con 27, segnandone 22 tra secondo tempo e due supplementari. A Venezia, aveva un punto all’intervallo ma 21 alla fine, 20 segnati tra secondo tempo e overtime. A Sassari ne ha segnati 13 equamente divisi tra primo e secondo tempo.

LANGFORD QUARTO NEI TIRI LIBERI

Keith Langford è quarto nella classifica dei tiri liberi con l’84.9%. A Biella e Bologna nelle sue prime due annate italiane aveva il 67.6%. Quest’anno ha avuto una striscia di 19 tiri liberi consecutivi, interrotta a Cremona nella gara di andata cui ne è seguita un’altra di 14 tiri liberi a segno. Quest’anno ha fatto 9/9 con Venezia in casa e 7/7 a Montegranaro ma anche 11/12 in due occasioni, a Biella e Caserta. Davanti a lui in classifica Gigi Datome, Fabio Di Bella e Drake Diener. Precede dello 0.2% Rok Stipcevic.

LANGFORD SALE: TERZO NEL TIRO DA TRE

Keith Langford è terzo nella classifica del tiro da tre con il 45.8%. Segue in graduatoria solo Jeremy Richardson di Avellino che ha il 48.0%% e Nicolas Mazzarino (Cantù) che ha il 46.5%. Dietro di lui c’è Drake Diener, avversario nella partita di Sassari. Secondo giocatore dell’Olimpia è Antonis Fotsis, 14° con il 41.7%. Tre giocatori di Pesaro sono tra i primi 25, Rok Stipcevic, Lamont Mack e Daniele Cavaliero ma tutti dopo il 17° posto.