
Domenica torna il campionato. L’EA7 Emporio Armani gioca la prima di due trasferte consecutive contro squadre dell’area playoff, Roma e Reggio Emilia. Nella capitale (si gioca alle 20, diretta su RaiSport1 e su Radio Hinterland – anche web – differita il giorno successivo su Milanow), porta una striscia di sette vittorie esterne consecutive, la più lunga del campionato, e quattro successi in assoluto, anche questa serie è la più lunga tra quelle attive (a pari merito con Venezia). In pratica comincia ufficialmente la volata verso i playoff. L’Olimpia è attesa nelle ultime 12 gare da sei partite casalinghe (Siena, Cremona, Montegranaro, Pesaro, Biella e Brindisi) e da sei trasferte (Roma, Reggio Emilia, Venezia, Sassari, Varese, Cantù). Qui scarica le game notes complete: Acea-EA7 Game Notes
MILANO-ROMA: I PRECEDENTI
86 i precedenti tra le squadre delle due metropoli per eccellenza. L’Olimpia comanda la serie storica 48-37 (c’è anche un pareggio!). Lo scorso anno l’Olimpia vinse tutte e due le gare: nelle capitale finì 91-78 con 19 punti di Hairston e altrettanti di Bourousis. A Roma il bilancio è 22-19 per la Virtus. L’Olimpia cavalca una striscia vincente contro Roma di 3 gare. La rivalità tra questi due club ha toccato il momento-clou nella stagione 1982-83 quando si affrontarono nella finale scudetto e l’allora Bancoroma prevalse in tre partite.
COSI’ QUEST’ANNO
EA7 Emporio Armani-Acea Roma 87-82: l’EA7 controlla la gara, scava un vantaggio di 13 punti, ma non chiude la partita e nel finale rischia anche se Bourousis gioca una partita strepitosa, firma 26 punti e aggiunge 13 rimbalzi. Sono suoi anche i 4 tiri liberi che nel finale chiudono definitivamente la partita quando Roma si era avvicinata a meno tre.
GLI ARBITRI DI ROMA-MILANO
Gianluca Mattioli: quest’anno per la prima volta si trova ad arbitrare una partita dell’Olimpia.
Gianluca Sardella: anche lui al debutto quest’anno in gare dell’Olimpia
Gabriele Bettini: aveva arbitrato Olimpia-Roma anche nel girone di andata, la sua unica uscita stagionale davanti all’EA7.
GIACHETTI, UN EX DI LUSSO
Jacopo Giachetti affronta la squadra nella quale ha militato più a lungo, sette anni di Serie A, 206 partite giocate e 1106 punti segnati con un record di 24 punti in una partita. Le sette stagioni lo posizionano al quinto posto di sempre nella classifica di tutti i tempi della Virtus Roma dopo Alessandro Tonolli, Emiliano Busca, Fulvio Polesello ed Enrico Gilardi. Come lui c’è Alex Righetti. Giachetti ha già giocato contro Roma da quando l’ha lasciata e ha vinto in tutte le tre occasioni.
LA STRISCIA ESTERNA ALL’ESAME ROMA
A Caserta, l’Olimpia ha vinto la settima partita esterna consecutiva. Adesso la striscia passa al vaglio di Roma. La serie iniziata a Siena, è poi proseguita a Cremona, Montegranaro, Pesaro, Biella, Brindisi e Caserta. Il record esterno ora è 7-2. Le due sconfitte sono state incassate nelle prime due uscite, Bologna e Avellino. Lo scorso anno l’Olimpia aveva vinto le ultime 4 gare esterne della regular season più una di playoff (a Venezia) ma era caduta nella sesta, a Pesaro, gara 3 della semifinale scudetto. Dalla stagione 1986/87, è la prima volta che raggiunge le sette vittorie esterne consecutive. Nel 1985/86 invece furono ben 10: era la squadra di Mike D’Antoni e Russ Schoene. Langford è stato il top scorer in quattro di queste sette partite, Bourousis è stato il miglior rimbalzista quattro volte e in tutte le ultime tre vittorie.
Partita | Risultato | Top Scorer | Top Rimbalzi |
Siena-EA7 | 66-71 | Gentile 13 | Langford, Fotsis 7 |
Cremona-EA7 | 59-78 | Langford 17 | Hendrix 10 |
Montegranaro-EA7 | 76-82 | Langford 30 | Bourousis 7 |
Pesaro-EA7 | 70-72 | Bourousis 12 | Melli 6 |
Biella-EA7 | 96-99 | Langford 27 | Bourousis 8 |
Brindisi-EA7 | 76-83 | Bourousis 14 | Bourousis 5 |
Caserta-EA7 | 69-78 | Langford 21 | Bourousis 7 |