benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

Hall of Fame 4: Sergio Stefanini

12/07/2013
TUTTE LE NEWS »

A suo modo Sergio Stefanini è stato un giocatore storico per il basket italiano anche al di là di come ha giocato in Nazionale e nel campionato. Nei decenni a cavallo tra gli anni ’40 e ’50, è stato probabilmente il miglior giocatore italiano, quattro volte capocannoniere, tre scudetti vinti a Venezia e poi cinque a Milano dove arrivò nel 1950. Passando dalla grande Reyer all’Olimpia è stato anche uno dei primi e più clamorosi colpi di mercato del nostro basket. Inoltre, Stefanini – padre veneto ma madre brasiliana -ha giocato anche nel campionato brasiliano, nel Fluminense di Rio de Janeiro. Tecnicamente dovrebbe essere stato il primo giocatore italiano a giocare all’estero (scomparso nel 2009, a 87 anni, Stefanini si è fatto cremare e le sue ceneri sono state portate nella tomba di famiglia proprio a Rio). Centro, grande realizzatore, era anche un atleta formidabile, sia per velocità da canestro a canestro che per stacco da terra. Ha corso i 400 metri e fatto salto in alto. Mancino, è stato un maestro nell’uso del tabellone. Si ritirò prestissimo, a 32 anni, ma per sostenere un’attività professionale nel ramo finanziario già ben avviata, del resto aveva due lauree e parlava tre lingue correttamente. Proprio a fine carriera ricevette un’offerta per giocare nel Real Madrid, ma non erano i tempi giusti e rinunciò.

UNA DELLE PRIME STAR