benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

Grande festa al Forum

07/10/2012
TUTTE LE NEWS »

Forum strapieno, l’Olimpia regge un tempo contro i Boston Celtics, rodati dalla partita persa a Istanbul e pronti a utilizzare tutta la loro armata sia all’inizio che alla fine. In particolare Rondo e Pierce. Finisce 105-75. L’EA7 gioca 16-17 minuti alla pari, tiene ancora fino a metà del terzo quarto poi le rotazioni determinano il break. Boston in panchina sfoggia un grande Jeff Green e il divario si dilata. Ma è soprattutto una domenica di festa in attesa del grande debutto di venerdì in Eurolega contro l’Efes Istanbul. 10672 spettatori paganti, tutto esaurito, inclusi Dino Meneghin, Valentino Renzi, il presidente del Coni, Gianni Petrucci, quindi tutte le autorità cestistiche al completo al fianco del commissioner della NBA David Stern, scortato dal proprietario dei Celtics, Wyc Grousbeck più il grande ex pugile Marvin Hagler e l’argento olimpico dei massimi, Clemente Russo, tifoso dell’Olimpia. Oltre a Marco Materazzi e Sara Errani.

 

IL PRIMO TEMPO – Il primo canestro lo segna Alessandro Gentile che va in quintetto (non c’è Keith Langford, distorsione caviglia sinistra), il secondo Hendrix, poi ci sono tripole di Cook e Fotsis. Nonostante Paul Pierce aggredisca la partita con 6 punti in meno di cinque minuti, l’EA7 tiene, ed è sotto solo 11-10 quando una palla persa previene il sorpasso. Schiacciatona di Malik, che fa saltare Pierce (Terry marca Gentile), tripla di Fotsis, time-out sul 17-15 per i Celtics che hanno tanto subito da Pierce e Rajon Rondo ma anche dal rookie Jared Sullinger, che già era stato protagonista anche a Istanbul. L’EA7 resta attaccata alla partita grazie al grande primo quarto di Hairston, che produce sette punti, e all’impatto che ha sulla partita Ioannis Bourousis partendo dalla panchina. 34-31 Boston quando comincia il secondo quarto in cui Stipcevic e Melli sbagliano il tiro del sorpasso e Rok anche il libero del pareggio. In quel momento è Jeff Green, che aveva giocato in modo notevole a Istanbul a tenere o Celtics avanti nel punteggio.  Un passaggio a vuoto in attacco nel secondo quarto porta i Celtics avanti 43-35 con Green in cattedra e David Chiotti che fatica contro i tentacoli di Darko Milicic, il centro del secondo quintetto dei Celtics. Alla fine del primo tempo è 55-42 Boston con una rimontina aiutata da Hairston e Bourousis che finiscono con 19 punti globali.

IL SECONDO TEMPO – Una tripla frontale di Bourousis porta l’Olimpia in singola cifra di ritardo, 64-55 e c’è un gran Gentile a dare energia alla squadra nonostante i Celtics rispolverino Rondo (17 con 7/7 in 11 minuti nel primo tempo) e Paul Pierce. A 3 minuti dalla fine del terzo, il vantaggio sale a quota 19, 74-55, complice il quarto fallo di Bourousis che gioca una partita solida anche a rimbalzo. Il terzo termina 81-59 per i Celtics e a quel punto l’ultimo quarto diventa una bella galoppata che diverte il pubblico presente e anche Bourousis, Hairston e Gentile che finiscono tutti oltre la doppia cifra come anche Richard Hendrix. Negli ultimi due minuti ci sono anche un gioco da quattro punti di Rok Stipcevic, una tripla di Melli e un’altra ancora di Stipcevic.