
La prima gara 7 nella storia dell’Olimpia si gioca mercoledì 22 maggio alle 20.30 al Forum di Assago. La vendita dei biglietti procede incessante in sede e on-line. Ricordiamo che la sede sociale di Piazzale Lotto 15 sarà aperta fino alle 13.00 di mercoledì per acquistare i tagliandi, disponibili anche fino alle 12.00 sul sito internet dell’Olimpia all’indirizzo tickets.olimpiamilano.com (stage e fan zone anche su www.ticketone.it fino alle 14.00). Intanto la Commissione Giudicante ha accolto parzialmente ricorso presentato dall’Olimpia e ottenuto che la squalifica per una giornata del giocatore Keith Langford fosse ridotta ad una deplorazione. Per tutte le statistiche e le curiosità sulla partita cliccate qui: EA7-Siena Gara 7 Game Notes. Sotto le note salienti.
NOTE DI GARA 7
La Montepaschi Siena, essendo stata impegnata in tutte le ultime cinque finali scudetto, ovvero prima di questa stagione le uniche serie al meglio delle 7 partite, è la squadra del campionato italiano che abbia disputato più serie del genere. Ma non ha mai giocato oltre la quinta partita (finale 2008 contro Roma, 2011 contro Cantu e 2012 contro Milano). Stiamo dunque percorrendo sentieri inesplorati in Italia. Gara 7 è la prima nella storia di entrambi i club (lo era anche gara 6). L’Olimpia cerca la settima vittoria interna consecutiva, tre sono state ottenute in stagione regolare (Pesaro, Biella, Brindisi), record stagionale, ma non aveva neppure mai perso tre volte di fila in trasferta. Siena in trasferta ha vinto 6 volte ma perso 12. Avendo vinto gli ultimi sei titoli, Siena cavalca una striscia di 18 serie vinte consecutivamente. In questo arco di tempo ha eliminato Milano quattro volte, le ultime tre in finale. Negli ultimi due anni queste squadre si sono incontrate 16 volte, gara 7 è la diciassettesima. Siena ha vinto 9 volte, sei la passata stagione e tre questa, Milano ha vinto due volte un anno fa e cinque in questa. Il bilancio dunque è 9-7 per i senesi.
GLI ARBITRI DI GARA7
Giampaolo Cicoria: ha arbitrato l’Olimpia due volte quest’anno, sempre in trasferta, a Brindisi e in gara 4 della serie attuale, a Siena.
Roberto Begnis: due i precedenti, uno a Bologna e uno in casa contro Brindisi.
Gianluca Sardella: ha arbitrato l’Olimpia in trasferta quattro volte, a Roma, Sassari e Varese durante la stagione regolare più gara 4 a Siena dove c’era anche Cicoria.
BOUROUSIS VENTESIMA VOLTA IN DOPPIA CIFRA
Ioannis Bourousis vanta otto doppie doppie in questa stagione. Non gli è mai capitato di catturare almeno 10 rimbalzi senza segnare almeno 10 punti invece è andato nel complesso 22 volte in doppia cifra nei punti in 33 partite giocate. Bouroisis è andato in doppia cifra tre volte in questa serie di playoff, segnando 14 punti in gara 1, 18 in gara 5 e 16 in gara 6. La sua striscia più lunga di partite in doppia cifra è di sei, tra la undicesima di andata (12 a Pesaro) e la prima di ritorno (12 a Caserta). Il record stagionale di punti è di 26, segnati contro Roma nella partita di andata. Contro Avellino ne ha segnati 25 ma in 20 minuti e 15 secondi di utilizzo. Sono record sia i 38 punti di valutazione che i 5 assist fatti registrare contro Roma nell’andata, ma nella gara con Avellino ha fatto 36 di valutazione sempre in 20 minuti. I 13 rimbalzi di Bologna, della gara con Varese e di quella di Reggio Emilia eguagliano il suo primato italiano stabilito lo scorso anno a Siena durante la stagione regolare. I 31 minuti della partita contro la Sutor sono il suo massimo in carriera in Italia. Bourousis è stato l’ottavo rimbalzista assoluto del campionato con 7.1, il quarto rimbalzista difensivo con 5.3 a partita, è stato quinto nel tiro da due con il 63.1%, dodicesimo nella valutazione media, primo in rapporto ai minuti giocati.
LANGFORD OBIETTIVO 1000 PUNTI
Keith Langford è a meno 6 punti da quota 1000 punti per la sua carriera italiana senza comprendere il campionato di Legadue giocato a Soresina. Langford è alla terza stagione in Serie A, la prima a Biella – 2007/08 – durò però solo nove partite, le ultime. Ecco il dettaglio delle sue stagioni.
Stagione | Squadra | Punti | Media |
2007/08 | Biella | 125 | 13.9 |
2008/09 | Bologna | 457 | 13.4 |
2012/13 | Milano | 412 | 15.1 |
Carriera | – | 994 | 14.1 |
GLI ALTRI “MILLE” DELL’OLIMPIA
Keith Langford approccia i 1000 punti in carriera che in questa stagione sono già stati raggiunti e poi superati da altri due giocatori dell’Olimpia: Alessandro Gentile adesso è a quota 1155 punti in carriera, 8.7 di media per 133 partite giocate; Malik Hairston ha segnato 1076 punti in 89 gare finora, 12.1 punti a partita.
LE 8 DOPPIE DOPPIE DI BOUROUSIS
Ioannis Bourousis ha realizzato sette doppie doppie nel corso della regular season ma in gara 5 ha anche realizzato la prima doppia doppia dei suoi playoffs. Ecco tutte le grandi prove del centro dell’Olimpia:
Avversario | Punti | Rimbalzi |
@ Bologna | 11 | 13 |
Roma | 26 | 10 |
Reggio Emilia | 11 | 11 |
Varese | 18 | 13 |
@ Reggio Emilia | 17 | 13 |
Siena | 14 | 10 |
Pesaro | 13 | 12 |
Siena G5 | 18 | 12 |
LANGFORD: OTTO VOLTE OLTRE I 20
Keith Langford ha segnato almeno 20 punti otto volte in questa stagione inclusa la partita del rientro a Siena dopo l’infortunio. Sotto le sue performance realizzative, il top appartiene alla partita di andata contro la Sutor con 30. Da segnalare che sette di queste otto gare sono state giocate in trasferta.
Partita | Punti | Minuti | T2 | T3 | TL |
EA7-Venezia 100-105 | 23 | 29 | 4/7 | 2/4 | 9/9 |
Montegranaro-EA7 76-82 | 30 | 31 | 4/6 | 5/7 | 7/7 |
Biella-EA7 96-99 | 27 | 43 | 5/10 | 2/4 | 11/12 |
Caserta-EA7 69-78 | 21 | 30 | 2/5 | 2/4 | 11/12 |
Venezia-EA7 88-97 | 21 | 37 | 6/11 | 2/3 | 3/5 |
Sassari-EA7 79-85 | 26 | 33 | 5/9 | 3/6 | 7/8 |
Varese-EA7 91-85 | 28 | 27 | 12/15 | 1/1 | 1/2 |
Siena-EA7 G4 75-69 | 21 | 23 | 4/8 | 3/4 | 4/6 |
BREMER IN CASA E FUORI
In questa serie di playoffs ci sono due diversi JR Bremer. Il playmaker-guardia di Cleveland ha segnato in doppia cifra in tutte le tre gare giocate in casa. Ma ha segnato solo 4 punti totali nelle tre gare disputate a Siena. Ecco il dettaglio:
Partite | Punti | Media | Tiri da 2 | Tiri da 3 |
Casa | 42 | 14.0 | 54.5% | 41.2% |
Fuori | 4 | 1.3 | 0/3 | 1/4 |
TUTTI I QUARTI IN DOPPIA CIFRA
In gara 3 Malik Hairston ha segnato 11 punti nel terzo quarto e in gara 6 ne ha segnati 10. Prima dei playoff non aveva mai segnato in doppia cifra in un singolo quarto. Ecco tutte le partite in cui un giocatore dell’Olimpia ha segnato in doppia cifra in un singolo quarto:
Giocatore | Avversario | Quarto | Punti | Tiri | Liberi |
Langford | Venezia | 3° | 10 | 3/5 | 5/5 |
Langford | Cremona | 3° | 13 | 4/5 | 3/3 |
Langford | Varese | 3° | 11 | 2/3 | 6/6 |
Langford | Biella | 4° | 10 | 4/7 | 1/1 |
Langford | Caserta | 2° | 11 | 1/1 | 8/8 |
Langford | Venezia | 3° | 10 | 4/5 | – |
Langford | Varese | 1° | 10 | 5/5 | – |
Bourousis | Roma | 3° | 14 | 5/6 | 3/3 |
Bourousis | Pesaro | 1° | 10 | 4/4 | – |
Bourousis | Caserta | 3° | 10 | 4/5 | 2/4 |
Bourousis | Avellino | 1° | 16 | 6/8 | 3/3 |
Bourousis | Siena | 1° | 10 | 4/5 | – |
Gentile | Biella | 4° | 11 | 3/7 | 4/4 |
Gentile | M.granaro | 3° | 12 | 5/8 | – |
Gentile | Cantù | 1° | 16 | 5/5 | 4/4 |
Giachetti | Bologna | 2° | 13 | 4/4 | 4/4 |
Chiotti | Avellino | 4° | 10 | 5/6 | – |
Melli | Pesaro | 2° | 10 | 4/5 | – |
Hairston | Siena G3 | 3° | 11 | 4/6 | 1/3 |
Hairston | Siena G6 | 4° | 10 | 3/5 | 4/5 |
GENTILE 16 SU 18 IN DOPPIA CIFRA!
Gli 8 punti di gara 4 hanno interrotto a sei la striscia di gare in doppia cifra di Alessandro Gentile che poi ha ricominciato in gara 5 e adesso ne ha 16 su 18 in doppia. Ecco le sue ultime 18 partite in sintesi:
Partita | Punti | T2, T3, TL |
@Roma | 12 | 4/5, 0/3, 4/5 |
@Reggio Emilia | 11 | 4/7, ¼ , – |
Siena | 22 | 7/11, 2/5, 2/4 |
@Venezia | 23 | 5/6, ¼, 10/10 |
Cremona | 15 | 5/10, 0/1, 5/10 |
Montegranaro | 16 | 4/9, 2/7, 2/2 |
@Sassari | 18 | 8/14, 0/4, 2/6 |
Pesaro | 14 | 4/6, 2/2, – |
@Varese | 4 | 2/7, 0/2, – |
Biella | 10 | 2/8, 2/2, – |
@Cantù | 25 | 6/12, 2/4, 7/7 |
Brindisi | 18 | 5/10,1/3, 5/6 |
Siena G1 | 16 | 4/6, 2/4, 2/3 |
Siena G2 | 18 | 6/11, 0/3, 6/7 |
@ Siena G3 | 17 | 5/10, 2/4, 1/1 |
@ Siena G4 | 8 | 3/9, 0/1, 2/2 |
Siena G5 | 15 | 7/11, 0/1, 5/5 |
Siena G6 | 18 | 4/7, 2/4, 4/6 |
GENTILE RECORD OLIMPIA NEI PLAYOFF!
Alessandro Gentile ha ritoccato in gara 2, 18 punti, il primato di punti in una partita di playoff che aveva stabilito in gara 1 con 16, migliorato anche dai 17 di gara 3. Poi l’ha pareggiato in gara 6. Prima di questa stagione in maglia Olimpia il suo massimo era stato di 15 punti, lo scorso anno, sempre nei quarti, contro Venezia. Il record assoluto appartiene a gara 1 dei quarti della stagione 2010/11, in maglia Benetton contro Avellino quando segnò 20 punti.