La Zalgirio Arena si trova su un isolotto artificiale a due passi dal centro di Kaunas e 5-6 minuti dal ParkInn dove alloggiano le avversarie dello Zalgiris. L’arena è la stessa che ha ospitato la finale degli Europei 2011 così coach Sergio Scariolo può assaporare il ricordo del trionfo della sua Spagna. Mentre l’Olimpia prende possesso dello spogliatoio – e Ioannis Bourousis resta qualche secondo chiuso dentro! – Scariolo si ferma a parlare con Joan Plaza, coach spagnolo dello Zalgiris, con il quale condivide il passato al Real Madrid. I giocatori dello Zalgiris salutano quelli dell’EA7: Ibby Jaaber, l’ex di turno, ritrova poche persone di quelle che aveva lasciato due anni fa; Rimas Kaukenas si intrattiene a bordo campo con Malik Hairston. Giocavano insieme a Siena due anni fa e vinsero tutto in Italia. Hairston ha giocato anche con Ksistof Lavrinovic che tuttavia guadagna velocemente la zona degli spogliatoi.
L’allenamento è il classico del giorno della partita, ripasso degli schemi e molto tiro. Si finisce come sempre con la gara di tiri da metà campo. Il primo a segnare è Alessandro Gentile. Il secondo è Omar Cook. L’arena è grande, elegante e bella. Le poltroncine tutte nere. Il logo dello Zalgiris è ben visibile anche sotto lo “scoreboard” posizionato al centro del campo. La caratteristica dei lituani è che sono grandissimi e organizzatissimi cacciatori di autografi. All’uscita dall’arena si presentano muniti di bloc-notes con il roster completo della squadra inclusi assistenti e dirigenti e ognuno ha lo spazio per apporre la propria firma. Dopo 75 minuti di allenamento, l’huddle in mezzo al campo sancisce la fine dell’impegno: come di consueto è il capitano Cook a scandire “One, Two, Three” mentre il resto del gruppo grida “Olimpia!”.
In hotel si mangia al buffet, ai giocatori vengono consegnati gli “scouting report” per ripassare bene il paino gara e le tendenze degli avversari. Poi salgono nelle rispettive stanze. Alle 17.15 snack pregara, poi breve meeting e alle 17.45 si ritorna alla Zalgirio Arena per la prima partita, in ordine cronologico, del giovedì di Eurolega.