benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

EA7-Olympiacos: duello Langford-Spanoulis

07/11/2012
TUTTE LE NEWS »

Vassilis Spanoulis dell’Olympiacos è il giocatore che prende più falli. Il secondo è Keith Langford. I due saranno uno di fronte all’altro in EA7 Emporio Armani-Olympiacos. Ecco il confronto tra le cifre delle due guardie.

Giocatore

Punti

Tiri   2p

Tiri   3p

Tiri   Liberi

Falli   subiti

Spanoulis

15.3

50.0%

41.2%

80.0%

7.7

Langford

17.5

51.5%

45.0%

81.8%

7.6

KEITH LANGFORD, ABBONATO ALLA DOPPIA

Il record personale di punti segnati in una gara di Eurolega, Keith Langford l’ha stabilito giocando nel Khimki per Sergio Scariolo. Segnò 35 punti proprio contro lo Zalgiris Kaunas il 23 dicembre 2010. In quella gara ebbe anche 8 rimbalzi, anch’esso record personale. Langford ha anche segnato in doppia cifra in 15 delle sue ultime 16 gare di Eurolega e tutte quelle giocate con la maglia dell’EA7.

SCORER – Con 17.5 punti a partita, Keith Langford è il settimo realizzatore di Eurolega. Primo è Sonny Weems del CSKA Mosca con 19.7.

PRENDI FALLO KEITH! – Langford con 7.6 falli subiti a partita, è secondo nella speciale graduatoria alle spalle di Vassilis Spanoulis dell’Olympiacos, primo con 7.7.

OMAR OVER 400 ASSIST

Omar Cook lo scorso anno ha guidato le Top 16 di Eurolega in assist e nel rapporto assist/palle perse. Adesso ha superato i 400 in carriera e conserva un passo che gli consentirebbe di entrare tra i Top 10 di sempre entro la fine della stagione. Attualmente è terzo nella classifica capeggiata da Jerel Blassingame (8.5) con 6.75. Prima della gara di Zagabria, il Capitano era anche a meno quattro triple dalle 100 in carriera: con il suo 5/7 ha valicato anche questo traguardo.

OMAR MISTER UTILITA’

Omar Cook è il miglior giocatore dell’intera Eurolega nel rapporto tra assist e palle perse ovvero 4.5. Cook ha distribuito 27 assist in quattro partite perdendo solo sei palloni. In questa graduatoria precede Rudy Fernandez (Real Madrid) e Vitaly Fridzon (Khmki), tutti e due con 4.0.

ARSENIO LUPIN – Cook è anche settimo assoluto nelle palle recuperate con 2.35 a partite.

ASSIST: IL RECORD DI MALIK

Al debutto stagionale contro l’Efes Istanbul, Malik Hairston ha realizzato il suo massimo in carriera negli assist con 8. Lui e Omar Cook in coppia ne hanno dati via 15. E’ significativo che nelle due stagioni precedenti di Eurolega, Hairston aveva distribuito in totale 34 assist in 28 partite ovvero 1.2 di media. Lo scorso anno ebbe 18 assist totali. Una curiosità: il suo record precedente era di 6 e venne stabilito sempre lo scorso anno al debutto contro il Maccabi.

RAPPORTO – Malik Hairston ha un rapporto di 3.0 assist per ogni palla persa in Eurolega, nono assoluto nella graduatoria capeggiata dal Capitano Omar Cook.

LA NOTTE DELLE TRIPLE (E NON SOLO UNA NOTTE…)

Contro l’Efes, l’EA7 ha segnato 15 canestri da tre punti ma il dato più eclatante non è nella precisione (15/28, 53.6%) quanto nel fatto che nove giocatori differenti hanno segnato almeno una tripla. Dei 10 entrati solo Richard Hendrix non ha segnato mai da tre. L’EA7 ha due giocatori tra i primi 10 della classifica del tiro da tre capeggiata da Jordan Farmar (Efes). Si tratta di Malik Hairston, secondo con il 63.6% e Antonis Fotsis, sesto con il 56.2%. Dopo quattro giornate l’EA7 è seconda nel tiro da tre con il 47.4% dietro l’Efes che ha il 51% ma sulla metà dei tentativi. Infatti i 46 canestri da tre dell’EA7 in Eurolega sono il massimo.

LA STRISCIA DEL BASO

Gianluca Basile ha segnato una tripla contro l’Efes Istanbul e un’altra a Zagabria toccando quota 15 gare di Eurolega consecutive in cui ha segnato almeno un canestro da tre punti. La striscia che comprende la stagione scorsa a Cantù è stata interrotta contro il Caja Laboral. In quella gara Basile ha tirato una sola volta da tre sbagliando.

GENTILE: IL PANATHINAIKOS NEL DNA

Alessandro Gentile ha debuttato in Eurolega poche ore dopo essere stato acquistato nel dicembre del 2011 dall’EA7 Emporio Armani dalla Benetton Treviso. Nella sua prima stagione in Eurolega ha giocato 7 gare con 32 punti complessivi, 4.6 di media. Sia il padre Nando che il fratello maggiore Stefano fanno parte dell’elenco dei giocatori che hanno preso parte all’Eurolega e tutti l’hanno fatto (anche) a Milano. Nando Gentile ha anche allenato la squadra di Roma.

IL PREDESTINATO – Alessandro Gentile è stato il più giovane giocatore della storia dei playoff italiani a segnare almeno 20 punti in una partita. Li ha segnati in gara1 dei quarti di finale della stagione 2010/11 contro Avellino, a 18 anni, 6 mesi e 7 giorni di età, vestendo la maglia della Benetton Treviso.

MA E’ UN DERBY? – Ovviamente no ma il padre di Alessandro, Nando Gentile ha giocato nel Panathinaikos vincendo anche l’Eurolega del 2000 e giocando la finale in quella del 2001. E Alessandro, al seguito del padre, ha vissuto ad Atene e naturalmente parteggiava per il Panathinaikos.