benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

EA7 convincente contro Bologna

13/09/2012
TUTTE LE NEWS »

La parentesi emiliana di precampionato si conclude con una bella vittoria dell’EA7 Emporio Armani. Contro la Virtus Bologna targata SAIE3 e co-promotrice come società del torneo allestito per favorire la riprese delle zone colpite dal terremoto della scorsa primavera, l’Olimpia ha controllato la gara praticamente per 35 minuti, tirando con percentuali alte, correndo in contropiede e gestendo bene i rimbalzi. La Virtus era senza Peppe Poeta e Angelo Gigli, ma quanto ad assenze l’Olimpia ne contava ben quattro considerando anche Rok Stipcevic e David Chiotti. La brutta notizia è l’ìinfortunio alla caviglia, comunque non preoccupante, di Gianluca Basile. Hanno giocato discretamente, ovviamente a sprazzi, tutti i singoli e stavolta non è stato Keith Langford il primo realizzatore di squadra. Malik Hairston, che la sera prima era stato condizionato da un fastidioso torcicollo, ha giocato una partita degna del suo enorme talento.

LA CRONACA – Bologna parte 7-0 prima che l’EA7 si metta al lavoro, con un gioco da tre di Keith Langford sul quale costruisce altri 3 punti Richard Hendrix, partito in quintetto a differenza della sera precedente. L’Olimpia sorpassa sul 16-15 dopo un mezzo gancio di Bourousis, sesto giocatore a segnare nei primi sette minuti di gara. Il primo quarto si chiude 22-19 per l’EA7 con coach Scariolo che ha già ruotato tutti i 10 giocatori disponibili (ovviamente assenti Nic Melli e Ale Gentile). Una sfuriata di Giachetti che chiude un contropiede e segna da tre apre cinque punti di vantaggio per l’Olimpia. Hendrix prende il controllo dell’area con due canestri consecutivi. I tiri di Steven Smith tengono attaccata la Virtus. E’ in quel momento che sale in cattedra Malik Hairston con quattro tiri liberi di fila che scavano il primo vantaggio significativo, che poi si dilata dopo due contropiedi chiusi da Fotsis. All’intervallo è 48-37 per l’EA7, che ha il 70% da due, il 40% da tre e 59-21 di valutazione. Mason Rocca, il grande ex, segna i primi due canestri di Bologna nel secondo tempo ma poi subisce la stoppata siderale di Malik Hairston e subito dopo Hendrix appoggia il +13, 56-43 a metà terzo quarto. Sul 63-48 dopo un tiro da tre, Basile cade male sulla caviglia destra e deve rinunciare agli ultimi 12 minuti di partita. Il vantaggio si dilata quando Juan Fernandez mette la tripla che porta a 10 il numero di giocatori capaci di segnare.Gli ultimi minuti sono accademia che serve a rimpolpare il tabellino sia di Hairston che di Hendrix.

IL TABELLINO – EA7 Emporio Armani Milano-SAIE3 Bologna 83-62. EA7: Langford 8, Giachetti 11, Fernandez 5, Hairston 19 (6/8 da due), Cook 3 (5 assist), Basile 3, Fotsis 6 (5 rimbalzi), Tsiaras 2, Hendrix 18 (8/10, 12 rimbalzi, 3 stoppate), Bourousis 8 (7 rimbalzi). SAIE3: Gaddefors 2, Imbrò 3, Moraschini 13, Rocca 7, Minard 8, S.Smith 17, Hasbrouck 12.

IL PROGRAMMA – L’Olimpia torna a giocare nel fine settimana a Caorle, venerdì contro la SAIE3 Bologna di nuovo, sabato contro una tra Pall.Cantù e i New Yorker Phantoms, squadra tedesca. Questa è una settimana importante perché arriveranno a Milano i due nazionali, Stipcevic e Chiotti. Purtroppo gli infortuni impediranno a coach Scariolo di schierare a Caorle la squadra al completo.