Sergio Scariolo, argento a Londra, contro Carlo Recalcati, argento ad Atene. E’ solo uno dei temi della partita di domani (alle 18.15) ad Ancona tra la Sutor Montegranaro e l’EA7 Emporio Armani Milano. L’Olimpia raggiunge oggi Ancona e con la squadra c’è Alessandro Gentile, dopo le due gare di assenza (Cremona e Zagabria) a seguito della distorsione alla caviglia rimediata a Istanbul. L’utilizzo di Gentile, che andrà regolarmente nei 12, verrà deciso subito prima della partita. La gara verrà trasmessa in diretta per la Lombardia da Milanow. Nel video gli highlights stagionali di Antonis Fotsis. Qui tutte le note: Sutor-EA7 game notes
MILANO-MONTEGRANARO: I PRECEDENTI
Sono 21 i precedenti tra Olimpia e Sutor Montegranaro. Il bilancio è favorevole all’EA7 13-8 ma nelle Marche su 10 gare l’Olimpia ne ha vinte solo 4. Il momento più importante nella storia risale ai quarti di finale dei playoff del 2008 in cui l’Olimpia ribaltò due volte il fattore campo per vincere gara 5 in trasferta e approdare in semifinale: la gara decisiva fu vinta 78-61 con 27 punti e 10 rimbalzi di Danilo Gallinari. Le due squadre si affrontarono anche nei quarti di finale del 2010 ma in quell’occasione l’Olimpia vinse 3-0. Lo scorso anno l’Olimpia ha vinto tutte e due le volte, 88-72 a Milano e 98-92 ad Ancona con 21 punti di Fotsis e Bourousis.
ARBITRI, SORTEGGIO E DESIGNAZIONI
Quest’anno le designazioni arbitrali avvengono per sorteggio per quanto riguarda primo e secondo arbitro (estratti tra due liste di merito), il terzo è aggiunto dal designatore Grossi. La terna di Montegranaro-Milano sarà composta da Guerrino Cerebuch, Massimiliano Filippini, Davide Ramilli. Solo l’ultimo dei tre ha già diretto l’EA7 in questa stagione, ad Avellino.
MONTEGRANARO CONNECTION
L’unico ex tra i giocatori è Fabio Di Bella, playmaker pavese che ha giocato a Milano l’ultima parte della stagione 2007/08 ed era in campo quando l’Olimpia vinse 3-2 il quarto di finale contro la Sutor. Il preparatore atletico della Sutor, Renzo Colombini, ha lavorato anche all’Olimpia nel 2008/09. Infine l’assistente allenatore dell’Olimpia, Fabrizio Frates, ha allenato un anno a Montegranaro, arrivando ai playoff dove la sua Sutor fu battuta 3-0 dall’Olimpia nel 2009/10.
SCARIOLO CONTRO RECALCATI: SIAMO AL TOP!
I due allenatori si sono affrontati 12 volte in carriera con 6 vittorie per parte. Recalcati, alla guida di Varese, ha vinto l’ultimo confronto, nel gennaio del 2012 ma Scariolo si era imposto nelle quattro occasioni precedenti. Recalcati ha allenato contro l’Olimpia 50 volte in carriera con 25-25 di record. Si tratta di due degli allenatori più vincenti degli ultimi 20 anni. Recalcati ha vinto tre scudetti in Italia, con Varese, Fortitudo e Siena. Scariolo li ha vinti tra Italia e Spagna, con Pesaro, Real Madrid e Malaga. Ma soprattutto tutti e due vantano una medaglia d’argento olimpica, Recalcati nel 2004 ad Atene con l’Italia e Scariolo nel 2012 a Londra con la Spagna. Recalcati fu battuto in finale dall’Argentina, Scariolo dagli Stati Uniti. Recalcati vanta anche una medaglia di bronzo europea (2003), Scariolo due ori (2009 e 2011, sempre con la Spagna naturalmente).
EA7 ON TELEVISION
Nelle prime otto giornate di campionato, l’EA7 Emporio Armani è stata “visitata” dalla televisione nazionale cinque volte in campionato, ad Avellino, Siena e Cremona, in casa con Roma e Venezia. La partita interna con Roma con 886.000 su La7d è stata quella che ha fatto registrare il maggior numero di contatti unici nella stagione. La gara di Siena con 155.000 è stata quella con la miglior audience media stagionale. I dati di Cremona-EA7 sono cumulati (La7d+Sporitalia)
Partita | Canale | Audience | Contatti |
Avellino-EA7 | RaiSport | 95.172 | 457.015 |
EA7-Roma | La7d | 86.989 | 886.412 |
Siena-EA7 | RaiSport | 154.960 | 504.034 |
EA7-Venezia | RaiSport | 89.649 | 582.169 |
Cremona-EA7 | La7d/SI | 81.141 | 656.362 |