
Sabato (ore 20.30 al Mediolanum Forum) contro Pesaro comincia ufficialmente la volata verso i playoff. Cinque giornate al temine, tre gare in casa per l’EA7 Emporio Armani e due in trasferta. Ecco un po’ di classifiche per capire la situazione e lo stato di forma (e calendario) delle otto squadre dell’area playoff.
LA VOLATA PLAYOFF
Cinque giornate alla fine della regular season. Ecco in vista della griglia dei playoff (quest’anno fin da subito al meglio delle 7 partite) il calendario delle prime otto. In maiuscolo le gare interne.
Varese (40) | Sassari (36) | Roma (34) | Milano (30) |
Montegranaro | R.Emilia | AVELLINO | PESARO |
MILANO | ROMA | Sassari | Varese |
Cremona | Bologna | BRINDISI | BIELLA |
PESARO | CASERTA | Biella | Cantù |
Venezia | Siena | MONTEGR | BRINDISI |
Siena (30) | Cantù (30) | R.Emilia (28) | Venezia (26) |
Cremona | Biella | SASSARI | Bologna |
BOLOGNA | MONTEG. | Avellino | CASERTA |
VENEZIA | R.Emilia | CANTU’ | Siena |
Monteg. | MILANO | CREMONA | Avellino |
SASSARI | Bologna | Caserta | VARESE |
Ecco la situazione dell’Olimpia.
SECONDO POSTO: virtualmente impossibile perché Sassari oltre a 6 punti in più precederebbe l’Olimpia in caso di parità grazie alla differenza canestri globale (negli scontri diretti è pari). I 52 punti totali sono praticamente non soverchiabili.
TERZO POSTO: Roma ha 4 punti di vantaggio ma l’Olimpia ha il 2-0 negli scontri diretti. Per superarla, l’EA7 dovrebbe fare 4 punti in più dei romani.
QUARTO-QUINTO-SESTO POSTO: oggi la classifica avulsa a tre dice Milano 4 punti, Siena 4 punti, Cantù 2 punti. Conta quindi la sfida Cantù-Milano, penultima di campionato. Se l’Olimpia la vincesse sarebbe davanti in qualsiasi situazione di parità a tre. Se la perdesse conterebbe la differenza punti all’interno della classifica avulsa che oggi dice Siena +11, Milano +1, Cantù -12. In caso di parità a due, contro Cantù si parte da meno 8 (risultato dell’andata 76-84); contro Siena è 2-0; contro Reggio Emilia (due punti indietro) è 0-2. Venezia è quattro punti indietro e gli scontri diretti sono favorevoli all’Olimpia.
LA CLASSIFICA IN TRASFERTA
Con 10-3 l’Olimpia ha il miglior record esterno del campionato. Ecco il bilancio fuori casa delle otto squadre della zona playoff. Solo quattro hanno un bilancio vincente.
Pos. |
Squadra |
Record |
% |
1 |
EA7 MILANO |
10-3 |
76.9 |
2 |
Acea Roma |
9-4 |
69.2 |
3 |
Cimberio Varese |
8-4 |
66.7 |
4 |
B.Sardegna Sassari |
7-5 |
58.3 |
5 |
Trenkwalder RE |
6-7 |
46.1 |
6 |
Umana Venezia |
5-7 |
41.7 |
7 |
Lenovo Cantù |
5-7 |
41.7 |
8 |
Montepaschi Siena |
5-8 |
38.4 |
LA STAGIONE PIU’ ANOMALA?
Attualmente l’Olimpia ha vinto in trasferta 5 partite in più di quelle vinte in casa. Non è mai successo nella storia del campionato italiano che si verificasse una disparità di +5 tra successi esterni ed interni, a fine regular season. Nel 2005/06 però Teramo vinse 4 trasferte in più delle gare casalinghe e nel 2007/08 Avellino finì a +3. Nell’era playoff, solo una squadra, il Pagnossin Gorizia, ha chiuso la stagione regolare tra le prime otto con un bilancio casalingo inferiore al 50% (7-8 e fu settima). L’Olimpia attualmente è 5-7 ma giocherà altre gare in casa con la possibilità di correggere l’anomalia.
LA CLASSIFICA NEL RITORNO
Nel girone di ritorno tre squadre hanno il 70% di vittorie: Olimpia, Roma e Varese. Ecco la classifica includendo le otto squadre in area-playoff, ricordando che Montegranaro e Avellino sono 6-4, Cremona e Pesaro 5-5.
Pos. |
Squadra |
Record |
1 |
EA7 MILANO |
7-3 |
1 |
Cimberio Varese |
7-3 |
1 |
Acea Roma |
7-3 |
4 |
Banco di Sardegna Sassari |
6-4 |
4 |
Trenkwalder Reggio Emilia |
6-4 |
4 |
Umana Venezia |
6-4 |
7 |
Montepaschi Siena |
4-6 |
7 |
Lenovo Cantù |
4-6 |
LA CLASSIFICA “AVULSA” IN AREA PLAYOFF
Ecco la classifica contando solo le partite tra squadre della zona playoff.
Pos. |
Squadra |
Record |
1 |
Banco di Sardegna Sassari |
8-3 |
2 |
Cimberio Varese |
7-5 |
3 |
EA7 Milano |
6-6 |
3 |
Montepaschi Siena |
6-6 |
3 |
Lenovo Cantù |
6-6 |
3 |
Umana Venezia |
6-6 |
7 |
Acea Roma |
6-7 |
8 |
Trenkwalder Reggio Emilia |
3-9 |