
Ultima di regular season al Mediolanum Forum, obiettivo contro Brindisi è quello di chiudere con un record attivo anche in casa (attualmente 7-7) e ottenere il miglior piazzamento possibile nella griglia dei playoff (possibili combinazioni dal terzo al sesto posto ma vincendo non si scende sotto il quarto attuale). A fine gara sarà ufficiale il calendario dei quarto di finale con gli accoppiamenti. Malik Hairston è a meno 21 punti dai 1000 in carriera. Qui tutte le curiosità e le statistiche della partita: EA7-Brindisi Game Notes
MILANO-BRINDISI: I PRECEDENTI
Solo 13 i precedenti tra queste due squadre con 12 vittorie dell’Olimpia che ha perso solo una volta, in trasferta, nella stagione 1981/82, debutto di Brindisi nel massimo torneo, per 74-72. Tuttavia giova precisare che 8 dei 13 precedenti sono collegati alla Coppa Italia. Brindisi infatti è alla sua terza stagione in Serie A e i precedenti sono stati solo 5 in campionato con 5 vittorie per l’Olimpia e 1 per l’attuale Enel, inclusa quella della partita di andata.
COSI’ QUEST’ANNO
Enel Brindisi-EA7 Emporio Armani 76-83: l’Olimpia dilaga nel secondo quarto quando tiene Brindisi a 11 punti e schizza a +19 due volte con Bremer, Basile, Hairston, Melli e Chiotti, quasi l’intero secondo quintetto. Nel terzo periodo la partita si riapre soprattutto grazie ai balzi di Robinson e Simmons, ai tiri di Jonathan Gibson. All’inizio del quarto, Brindisi va addirittura avanti, ma la risposta arriva da una tripla di Basile e un lungo jump di Bremer che riportano l’Olimpia avanti e in grado di concludere complici anche due triple essenziali di Nicolò Melli..
LA MILANO-BRINDISI CONNECTION
Piero Bucchi ha allenato per due campionati e mezzo l’Olimpia Milano raggiungendo due volte la finale scudetto (perdendo tutte e due le volte contro Siena) e una volta le Top 16 di Eurolega. Nel 2009/10 tra i suoi giocatori aveva Jeff Viggiano, oggi a Brindisi, che giocò in tutto 35 partite con 150 punti segnati. Viggiano è tornato a Milano nella stagione 2011/12 ma solo nella fase iniziale. Non ci sono ex da parte di Milano anche se Gianluca Basile è pugliese, di
Ruvo. Ma non ha mai giocato nella prima squadra della sua regione. Il general manager dell’Enel, Santi Puglisi, è stato il primo gm di Sergio Scariolo, a Pesaro.
GLI ARBITRI DI MILANO-BRINDISI
Roberto Begnis: è la sua seconda volta quest’anno con l’Olimpia, arbitrata solo nella trasferta di Bologna..
Tolga Sahin: ha arbitrato l’Olimpia in due trasferte, a Pesaro e Caserta. Questa è la sua prima direzione stagionale al Forum.
Evangelista Caiazza: ha diretto l’Olimpia tre volte e sempre in casa, contro Sassari, Cremona e Biella.
OBIETTIVO MENO 70 (O 75…)
Undici volte su 29 in questa stagione, l’Olimpia ha tenuto gli avversari sotto i 70 punti segnati. Il record della squadra in questo genere di gare è 10-1. L’unica sconfitta è maturata nel girone di andata, a Bologna, dove l’EA7 uscì sconfitta 67-64. Dopo sono arrivate 10 vittorie consecutive (l’Olimpia è anche 12-1 nelle gare in cui gli avversari hanno segnato meno di 75 punti). Nel girone di ritorno è successo 8 volte e il bilancio è 8-0. Ecco tutti i dettagli:
Partita | Risultato |
Bologna-EA7 | 67-64 |
Siena-EA7 | 66-71 |
Cremona-EA7 | 59-78 |
Caserta-EA7 | 69-78 |
EA7-Bologna | 91-68 |
EA7-Avellino | 108-57 |
Roma-EA7 | 66-79 |
EA7-Siena | 72-68 |
EA7-Pesaro | 93-65 |
EA7-Biella | 85-67 |
Cantù-EA7 | 69-78 |
DECIDE IL PRIMO TEMPO?
Cosa succede alla fine del primo tempo è indicativo di quello che accadrà alla fine della partita? I numeri direbbero di sì. L’Olimpia è 13-1 nelle partite in cui è andata al riposo in vantaggio, l’unica eccezione è la partita di ritorno contro Cremona. Invece è 5-10 quando all’intervallo era sotto nel punteggio.
OBIETTIVO ATTACCO: PIU’ 85
L’Olimpia è 8-1 nelle partite in cui ha segnato almeno 85 punti. L’unica eccezione risale alla gara interna di andata contro Venezia. In quell’occasione, l’EA7 segnò addirittura 100 punti ma perse 105-100.
GENTILE 25: RECORD CARRIERA
Record carriera di punti in un quarto i 16 di Alessandro Gentile nel primo di Desio. Eguagliato il record stagionale Olimpia che appartiene ora in coabitazione a lui e Ioannis Bourousis (gara di ritorno con Avellino, anche lui nel primo). Per Gentile decima gara in doppia cifra delle ultime 11… Gentile ha ritoccato il proprio primato personale segnando 25 punti, uno in più dei 24 di Biella. Quarta prova stagionale “over 20” per Alessandro… Nel girone di ritorno ha 14.9 punti di media con il 54.1% da due, il 73.9% ai liberi e 4.6 rimbalzi di media. Anche 2.1 assist a partita. Nelle ultime quattro gare ha anche il 60.0% nel tiro da tre.