L’Olimpia parte per Madrid, ancora senza Angelo Gigli e Kristjan Kangur. Alessandro Gentile si è allenato ad intermittenza a causa dei problemi all’anca che lo condizionano da una settimana. Keith Langford è rientrato da Caserta con un infortunio alla caviglia sinistra e ha ripreso ad allenarsi solo questa settimana. Ambedue partono con la squadra. Rientra anche David Chiotti come in tutte le partite di Eurolega. La gara andrà in diretta su Sky Sport 2. Il Real Madrid è imbattuto nella sua stagione ed è 13-9 contro l’Olimpia nella storia e ha una striscia di 4 successi consecutivi. L’unica vittoria dell’Olimpia a Madrid avvenne in Uleb Cup. In coppia le due squadre vantano 11 titoli europei, 4 Coppe intercontinentali, 56 titoli nazionali.
Ecco cosa ha detto coach Luca Banchi (sopra il video di Olimpia Milano Tv): “Il calendario di Eurolega ci propone una sfida molto affascinante che richiama i grandi duelli tra Olimpia Milano e Real Madrid. La storia attuale però è quella di due squadre che hanno un vissuto profondamente diverso, tanti cambiamenti per noi e continuità per i nostri avversari. Sulla scia di una stagione trionfale, il Real ha mantenuto inalterata la rosa, ha la stessa guida tecnica e com’era inevitabile ha avuto un inizio di stagione importante e infatti è imbattuta, sia in campionato che in Eurolega dove ha il secondo valore del torneo per punti segnati. I pericoli principali sono il grande talento della squadra, giocatori capaci di segnare tantissimo in campo aperto, quindi sarà fondamentale controllare il ritmo della gara e limitare gli errori. Contro giocatori capaci, grazie ad una difesa aggressiva e pressante sono in grado di recuperare molti palloni, generare intercetti, contro i quali diventa complesso trovare rimedio. E’ un momento particolare, abbiamo tanti infortuni, arriviamo un po’ condizionati, ma c’è un grandissimo desiderio nel gruppo di misurarsi con i migliori, vedere a che punto siamo e cosa ci manca per aspirare all’eccellenza”.
Questa invece l’opinione di CJ Wallace: “Il Real Madrid è una squadra molto forte, gioca bene ed è in questo momento una delle migliori tre-quattro squadre d’Europa. Li ho visti in Supercoppa contro il Barcellona e sono rimasto impressionato. Per noi sarà fondamentale controllare il ritmo e il passo della partita perché se non lo fai, contro il Real e soprattutto a Madrid, puoi trovarti sotto di 20 in 4 minuti con le triple di Carroll o i contropiedi di Llull. Li ho affrontati una ventina di volte e li conosco, ho anche giocato buone partite contro Mirotic ma lui sa fare tutto, tirare da fuori, giocare in post basso. Nessuno è imbattibile, ma a Madrid è davvero molto dura anche se noi veniamo da alcune buone partite e vogliamo capire dove ci troviamo”.
Nicolò Melli ha incontrato Mirotic alla finale degli Europei Under 20 di Bilbao. “La Spagna vinse l’oro e noi l’argento, ma questa non è una sfida tra me e Mirotic, è una sfida tra il Real Madrid, che è fortissimo, e l’Olimpia Milano. Conosciamo le difficoltà ma andiamo a giocarcela al meglio”.