benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

Bourousis, una notte da ex

07/11/2012
TUTTE LE NEWS »

Una notte da ex per Ioannis Bourousis. A lui e al basket greco è dedicato il Game Program distribuito domani sera al Forum, incluso il pezzo-intervista che leggete qui.

Vedi Ioannis Bourousis e trovi Antonis Fotsis. Tutti sanno che i due giocatori greci dell’Olimpia sono sempre insieme, parlano nel loro idioma naturale, uno a voce più alta, l’altro in modo più discreto. Fotsis ha la barba lunga ma curata, Bourousis lunga ma incolta, Fotsis è un tiratore elegante, Bourousis un centro di talento. In comune hanno la provenienza e le mani buone. Bourousis e Fotsis non avevano mai giocato insieme prima di venire a Milano, tranne in Nazionale. “Antonis è uno dei miei migliori amici – dice Bourousis – anche quando lui giocava al Panathinaikos e io all’Olympiacos lo eravamo. Parlavamo prima delle partite, al telefono, andavamo assieme al ristorante, abbiamo sempre avuto un bel rapporto, cementato in anni trascorsi insieme nella Nazionale greca. Sono contento che giochi qui con me, a Milano”. Ai due quest’anno si è aggiunto per un po’ “Gigi” Tsiaras, greco come loro, alto come loro, amico di entrambi. Si è allenato con l’Olimpia da agosto aspettando un’opportunità di tornare davvero in campo. E’ successo la scorsa settimana quando ha lasciato Milano per giocare nell’Aris Salonicco.

ATTENZIONI – Bourousis ha raccolto le attenzioni dei media internazionali in questa prima parte di stagione. Euroleague.tv è venuta a Milano per intervistarlo: “Ioannis, sei il miglior centro di questa Eurolega?”, gli hanno chiesto. In realtà lo è già stato e sta solo cercando di riappropriarsi dell’onore con numeri da Mvp. “Tutti i giocatori vogliono avere buone statistiche ma alla fine conta soprattutto vincere le partite. Io sono al secondo anno a Milano, gioco per lo stesso allenatore, conosco meglio molti compagni. Giocare adesso è più facile”, dice. Bourousis fa parte della generazione di grandi “big men” ellenici cominciata con Panagiotis Fasoulas del Paok Salonicco molti anni fa. Lui è il migliore della generazione che ha prodotto un oro europeo e un argento mondiale. “Ora non ho giocatori di riferimento, ma quand’ero un ragazzino il mio preferito era Efthimios Rentzias”, racconta ovvero un giocatore un pochino più vecchio di lui (di otto anni), arrivato quindi prima al vertice, con un passaggio nella NBA a Philadelphia e molti anni ad alto livello in Europa, incluse le tappe di Barcellona e Siena.

LE ORIGINI – Ioannis viene da Karditsa, “un villaggio a tre ore di auto da Atene”, lo definisce lui. Aveva sedici anni e mezzo quando venne reclutato e portato nella capitale dall’AEK Atene, nei suoi anni migliori, quando arrivarono ad esempio anche Nikos Zisis e Michalis Kakiouzis. “Non dovettero pagare nulla – racconta Bourousis – I regolamenti mi consentirono di andare via”. Restò all’AEK fino alla scadenza naturale del contratto, quindi una breve parentesi a Barcellona e infine il ritorno in Grecia, all’Olympiacos. Cinque stagioni ai vertici europei, quindi un altro contratto scaduto e l’approdo a Milano, la prima vera tappa estera di Bourousis. “Da greco ho la mia filosofia di vita, ma mi piace l’Italia: qui c’è uno stile di vita più rilassato, il motto è “stai tranquillo”. Lo condivido e spero di rimanere ancora a lungo. Quanto al campionato, a parte quello spagnolo è il più competitivo”.

LA GRANDE PARTENZA DI BOUROUSIS

I 23 punti di Ioannis Bourousis contro l’Efes non sono il suo primato in Eurolega che resta di 26 (nel 2006 con l’AEK Atene contro la Benetton Treviso) ma sono il massimo da quando gioca nell’Olimpia Milano. In Eurolega non aveva mai segnato più di 13 punti in una gara (tre volte) in maglia Olimpia, ma l’ha fatto due volte nelle prime quattro partite di questa stagione, le due in casa, segnandone 22 anche contro il Caja Laboral nonostante il “losing effort

IL RIMBALZISTA – Ioannis Bourousis ha vinto nel 2008/09 la classifica dei rimbalzi di Eurolega con 7.36 di media. Nello stesso anno fu primo nei rimbalzi difensivi con 5.14. Il centro greco dell’Olimpia all’epoca militava nell’Olympiacos Pireo. Adesso è quinto con 7.0 di media

BOUROUSIS 100 – Ioannis Bourousis ha superato i  100 recuperi in carriera.

TIRATORE – Bourousis è quinto nel tiro da due con il 66.67%. Primo in graduatoria è Sofo Schortsianitis (Panathinaikos) con il 72.7%.