benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

Aspettando i Celtics: ecco chi sono!

05/10/2012
TUTTE LE NEWS »

BOSTON CELTICS Vs. EUROPE

L’Italia ha portato fortuna ai Boston Celtics l’ultima volta che l’hanno visitata. Nell’autunno del 2007 i Celtics presero parte all’NBA Europe Live e svolsero il training camp a Roma. Nella successiva stagione vinsero il titolo NBA superando i Los Angeles Lakers in sei partite durante la Finale NBA. Ma in quella stagione, i Celtics non giocarono contro alcuna squadra europea. Affrontarono infatti i Toronto Raptors a Roma per poi spostarsi a Londra per affrontare i Tilberwolves. La partita di Milano sarà la loro quarta contro una squadra europea: hanno giocato contro la Yugoslavia (113-85 il punteggio) e il Real Madrid (111-96) nel 1988 proprio a Madrid. E stasera affronteranno il Fenerbahce a Istanbul prima di raggiungere Milano.

QUANDO L’EUROPA HA LA MEGLIO…

Cinque squadre europee, contando solo le partite ufficialmente riconosciute della NBA, hanno battuto squadre NBA in passato per un totale di sei gare vinte da formazioni europee. La prima volta successe a Toronto il 16 ottobre 2005 quando il Maccabi Tel-Aviv prevalse 105-103 contro i Raptors. Nel 2006, il 5 ottobre, a Barcellona, l’FC Barcelona sconfisse i Philadelphia 76ers 104-99 e due giorni dopo a Mosca, il CSKA Mosca trionfò contro i Los Angeles Clippers 94-75. La quarta squadra a realizzare l’impresa fu l’Unicaja Malaga nel 2007, il 7 ottobre, quando guidata da coach Sergio Scariolo batté i Memphis Grizzlies 102-99. Quattro giorni dopo il Real Madrid sconfisse i Toronto Raptors 104-103. Infine, il Barcellona lo fece di nuovo, il 7 ottobre 2010, battendo gli allora detentori del titolo NBA Los Angeles Lakers 92-88.

L’ESTATE DEI CELTICS

I Boston Celtics hanno firmato tutti i giocatori scelti nel draft ovvero Jared Sullinger, chiamato al numero 21 dopo due anni a Ohio State, ala forte di 2.05, 17.5 punti e 9.2 rimbalzi nell’ultima stagione di college in cui i Buckeyes hanno raggiunto le Final Four; Fab Melo, brasiliano, 2.13, uscito da Syracuse, difensore dell’anno della Big East Conference, 2.9 stoppate di media; e Kris Joseph, scelto al numero 51, ala piccola da Syracuse, 2.01, 14.3 punti e 5.2 rimbalzi. I Celtics hanno anche firmato come unrestricted free-agent la guardia Jason Terry, 1.91, 34 anni, proveniente dai Dallas Mavericks con  i quali ha vinto il titolo NBA del 2011. Terry ha segnato 15.1 punti di media nell’ultima stagione. Accordo raggiunto anche con Jeff Green, ala di 25 anni e 2.00, reduce da un anno di inattività e precedentemente agli Oklahoma City Thunder che lo cedettero proprio ai Celtics durante la stagione 2010/11. Tra le novità anche il veterano centro Jason Collins. Ma il colpo più significativo riguarda l’estensione per altri tre anni del contratto di Kevin Garnett, che giocherà quest’anno la sua stagione numero 19 nella NBA. L’ultima addizione è stato Darko Milicic, ex seconda scelta assoluta dei draft NBA del 2003, dietro LeBron James e davanti a Carmelo Anthony, Chris Bosh e Dwyane Wade.

IL ROSTER DEI BOSTON CELTICS

N. Giocatore Ruolo Altezza Età College
30 Brandon   Bass Ala-Centro 2.03 27 Louisiana   State
0 Avery   Bradley Guardia 1.88 21 Texas
12 Dionte   Christmas Guardia 1.95 26 Temple
98 Jason   Collins Centro 2.13 34 Stanford
5 Kevin   Garnett Ala   forte 2.10 36 Farragut   Acad.
8 Jeff   Green Ala 2.05 26 Georgetown
43 Kris   Joseph Ala 2.01 23 Syracuse
11 Courtney   Lee Guardia 1.95 27 W.   Kentucky
13 Fab   Melo Centro 2.13 22 Syracuse
99 Darko   Milicic Centro 2.13 27 Serbia
34 Paul   Pierce Ala 2.01 34 Kansas
9 Rajon   Rondo Guardia 1.85 26 Kentucky
41 Jamar   Smith Guardia 1.91 25 So.Indiana
7 Jared   Sullinger Ala   forte 2.05 20 Ohio   State
4 Jason   Terry Guardia 1.88 35 Arizona
44 Chris   Wilcox Centro 2.08 30 Maryland

Per le media notes di questa partita clicca qui a fianco o vai in Press Kit. Media Dossier Milano-Boston