benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

Arriva Pesaro, Green contro Stipcevic

05/04/2013
TUTTE LE NEWS »

Sarà una specie di partita degli ex quella di domani sera (ore 20.30) al Mediolanum Forum tra EA7 Emporio Armani e Scavolini Banca Marche Pesaro. Il più recente è Rok Stipcevic, che ha giocato quasi metà stagione a Milano e ora è il top-scorer di Pesaro; il più fugace Nicolò Melli che due anni fa trascorse a Pesaro l’ultima porzione di stagione; il più interessante è Marques Green, un anno sull’Adriatico con Final Four di Eurochallenge annesse. Ma sono ex (oltre a Daniele Cavaliero) anche i due allenatori: Sergio Scariolo ha vinto il secondo scudetto della storia di Pesaro e nel primo era assistente di Valerio Bianchini; Zare Markovski ha allenato la parte iniziale della stagione 2007/08 all’Olimpia. Queste squadre si sono date battaglia in tre finali scudetto e nove serie di playoff, inclusa la semifinale della passata stagione vinta 3-1 dall’Olimpia. Una parte dell’incasso della gara sarà devoluto a IEO,  Istituto Europeo di Oncologia per  combattere il virus Papilloma, principale causa del tumore della cervice uterina. All’intervallo si esibirà il cantante Antonio Maggio, vincitore del Festival di Sanremo per i giovani. Qui potete scaricare le EA7-Pesaro Game Notes

MILANO-PESARO: I PRECEDENTI

107-43 per l’Olimpia i 150 precedenti tra due dei club più ricchi di storia e antichi del basket italiano. A Milano il bilancio è 64-10 per l’Olimpia. A Pesaro, le squadre si sono affrontate finora 73 volte con 40 successi milanese e 33 adriatici. Curiosità: la Scavolini stabilì nella stagione 1981/82 il record per il maggior scarto di questa sfida vincendo all’epoca 110-65, 45 punti di scarto. Ma le stesse squadre si affrontarono in finale e l’allora Billy Milano vinse lo scudetto imponendosi 2-0 (allora le serie erano al meglio delle 3 partite). La scorsa stagione EA7 e Scavolini Banca Marche si sono affrontate in tutto 6 volte, in regular season ci fu una vittoria a testa, nelle semifinali dei playoff l’Olimpia vinse 3-1, imponendosi nelle due gare interne e perdendo gara 3 in trasferta prima di chiudere in gara 4 sempre in trasferta. Quest’anno Milano ha vinto la gara di andata 72-70.

MILANO-PESARO: NOVE VOLTE NEI PLAYOFF

Olimpia e Victoria Libertas sono state due delle squadre che hanno vinto di più negli anni ’80, il decennio d’oro della squadra di Milano e in parte anche di quella pesarese. Le due squadre si sono incontrate nella finale scudetto del 1982 (vinta da Milano 2-0) poi di nuovo nella finale del 1985 (vinta da Milano 2-0) e per l’ultima volta in quella del 1988 quando invece si impose la Scavolini vincendo il primo scudetto della sua storia, 3-1 contro una squadra che aveva vinto i tre titoli precedenti ed aveva appena conquistato la Coppa dei Campioni. In tutto le due squadre si sono incontrate nei playoff nove volte. In sette occasioni ha prevalso l’Olimpia.

Stagione

Turno

Serie

Risultato

1981/82

Finale

Scavolini-BILLY MILANO

0-2

1982/83

Semifinale

BILLY MILANO-Scavolini

2-1

1984/85

Finale

SIMAC MILANO-Scavolini

2-0

1986/87

Quarti di finale

TRACER MILANO-Scavolini

2-1

1987/88

Finale

TRACER MILANO-Scavolini

1-3

1988/89

Semifinale

Scavolini-PHILIPS MILANO

0-2

1992/93

Quarti di finale

PHILIPS MILANO-Scavolini

1-2

1999/00

Ottavi di finale

Scavolini-ADECCO MILANO

0-2

2011/12

Semifinale

EA7 EMPORIO-Scavolini

3-1

COSI’ QUEST’ANNO

Scavolini Banca Marche Pesaro-EA7 Emporio Armani Milano 70-72: trascinata da Barbour e Mack, Pesaro gioca un grande secondo quarto in cui trasforma i cinque punti di svantaggio del primo, in sei di vantaggio. Il terzo periodo è una battaglia difensiva che Milano vinse 14-13. Ma la Scavolini non segna neppure nel quarto periodo, fermandosi a 13 punti. L’Olimpia invece cambia marcia e il finale diventa una battaglia nella quale Keith Langford segna nove punti consecutivi compresi il sorpasso sul 70-68 e il canestro della vittoria del 72-70 dopo che Barbour schiacciando aveva pareggiato la partita. Da segnalare che tutti i nove punti di Langford sono stati segnati negli ultimi 100 secondi di partita.

LA PESARO CONNECTION

Marques Green ha giocato una stagione intera a Pesaro nella stagione 2009/10 qualificandosi anche per le Final Four di Eurochallenge. Nicolò Melli che ha giocato a Pesaro la seconda parte della stagione 2010/11, in prestito. Il coach Sergio Scariolo ha vinto lo scudetto a Pesaro nella stagione 1989/90 e vinse anche il primo, quello della stagione 1987/88 come assistente di Valerio Bianchini. Scariolo è stato l’allenatore che ha portato Pesaro alle Final Four di Eurolega nel 1991 a Parigi. Nella squadra di Pesaro c’è Daniele Cavaliero che ha giocato a Milano nella stagione 2004/05 e poi una parte della successiva. L’allenatore di Pesaro, Zare Markovski, ha guidato brevemente l’Olimpia nella stagione 2007/08 ma durò appena sette partite e poi fu esonerato. L’ex più atteso tuttavia è Rok Stipcevic che è stato ceduto a Pesaro (dove sta segnando 17.8 punti di media a partita) dopo 12 partite giocate nell’Olimpia.

GLI ARBITRI DI MILANO-PESARO

Guerrino Cerebuch: terza uscita di Cerebuch in gare dell’Olimpia, prima volta al Forum dopo averla diretta ad Ancona contro la Sutor e a Reggio Emilia.

Manuel Mazzoni: anche per lui terza prova in gare dell’Olimpia, anche per lui debutto stagionale al Forum dopo aver diretto le partite di Cremona e Brindisi..

Mauro Pozzana: ha arbitrato l’Olimpia una sola volta quest’anno, nella prima del girone di ritorno, a Caserta.