benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

Al via il progetto Olimpia@school

22/10/2013
TUTTE LE NEWS »

 Otto classi per otto squadre. Al via a Milano il progetto Olimpia@school, voluto dalla Pallacanestro Olimpia EA7 – Emporio Armani Milano e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, che coinvolgerà otto istituti superiori di Milano e provincia: i licei scientifici Vittorini, Vittorio Veneto, Salesiani di Sant’Ambrogio e Cardano, il liceo classico Beccaria, l’Itis Alessandrini di Vittuone, l’Itis Ettore Conti e l’ITCS Verri entrambi di Milano. “Si tratta di un progetto formativo – commenta Marco Bussetti, dirigente dell’Ufficio attività Sportive dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia  – che veicola in modo immediato valori importanti dal rispetto delle regole e dell’avversario, allo spirito di gruppo e al senso di appartenenza, valorizzando le potenzialità individuali di ogni studente. Infatti la classe-squadra parteciperà al progetto prevedendo un ruolo per ogni studente. Non ci saranno solo i ‘giocatori’ che scenderanno direttamente in campo, ma anche l’allenatore, il secondo allenatore, i dirigenti, il medico, il fisioterapista, l’addetto stampa, il fotografo. Una squadra al completo in cui la parola ‘collaborazione’ sarà il vero capitano”. “Questa collaborazione con l’Ufficio Scolastico per la Lombardia ci rende orgogliosi – dice il general manager dell’Olimpia Milano, Flavio Portaluppi – sia per il suo valore tecnico, promozionale che educativo. Da anni la nostra società è impegnata nella diffusione di valori etici e di inclusione dei giovani, in campo e fuori, nelle proprie attività”.

Il progetto – Ad un primo incontro tra la dirigenza Olimpia, il docente di educazione fisica e la classe che avverrà nell’ora di educazione fisica e sarà utile a spiegare ai ragazzi gli obiettivi e le modalità di svolgimento del progetto, seguirà un incontro tecnico-pratico nella palestra della scuola con un allenatore del settore giovanile della società insieme ad un giocatore della prima squadra. Il coach svolgerà un regolare allenamento, pianificato insieme al docente, con il giocatore e con gli studenti aiutandoli nell’apprendimento di alcuni fondamentali.  Obiettivo sarà prepararsi per il Game Day, una gara di palleggio, passaggio e tiro tra due istituti durante una delle partite di Euroleague 2013/14. La prima sarà quella del 15 novembre: EA7 Emporio Armani-Strasburgo.

In primavera verrà poi svolta OlimpiaDì, una mattinata in programma nelle strutture del Lido, nella quale tutti gli istituti si sfideranno nelle gare proposte (palleggio-staffetta slalom; passaggio-quadrato; Tiro- shoot contest; Tiro – fulmine; Tiro – infinity; 3c3 maschile e 3c3 femminile). E’ stato studiato da Olimpia EA7 un sistema di punteggio che comprenderà anche un bonus per ogni “tifoso” (compagni di altre classi, docenti, genitori) portato dalla classe alle partite di Euroleague e il “Premio comunicazione” per la classe più attiva nella produzione di foto, video, articoli relativi al progetto.

Nella foto Angelo Gigli durante il lancio di Olimpiaschool

Per informazioni:

Pallacanestro Olimpia EA7 – Emporio Armani Milano

Paolo Monguzzi Tel. +39 0270001615  paolo.monguzzi@olimpiamilano.com

 

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Giuliana Cassani  tel. +39 02574627265  giulianamaria.cassani@istruzione.it