benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

Accordo tra Olimpia e “Fondazione Per Leggere”

17/01/2013
TUTTE LE NEWS »

La Pallacanestro Olimpia Milano ha sottoscritto un accordo di partnership con “Fondazione per Leggere”, che gestisce 59 biblioteche nei 55 Comuni del Sud Ovest Milanese, con 100mila iscritti e oltre 1 milione di libri prestati ogni anno.

L’Olimpia è seguita da moltissimi giovani, che ogni giorno fruiscono delle biblioteche e dei tanti servizi offerti da Fondazione Per Leggere, realtà nata nel 2006 con lo scopo di promuovere la lettura in tutte le sue forme, di valorizzare il patrimonio librario e documentario presente nelle biblioteche del sud ovest Milanese e di migliorare la qualità dei servizi di pubblica lettura da esse offerti. L’obiettivo di questo accordo è diffondere la mission e i moderni servizi di Fondazione Per Leggere (tra cui Medialibrary on Line, banca dati completamente gratuita per l’accesso a contenuti giornalistici, editoriali e multimediali agli iscritti) presso il pubblico dell’EA7 Emporio Armani Olimpia Milano, e naturalmente di avvicinare alla pallacanestro le migliaia e migliaia di fruitori delle biblioteche comunali.

Grazie alla convenzione appena sottoscritta, gli iscritti di Fondazione godranno di agevolazioni nell’acquisto dei biglietti per le partite di regular season e di playoff dell’ Olimpia Milano.

 Il presidente di Fondazione Per Leggere, Cesare Nai ha dichiarato che “l’accordo con l’Olimpia ci riempie di soddisfazione e di orgoglio. Collaborare con una realtà sportiva così prestigiosa dimostra la nostra volontà di essere sempre più un vettore dinamico di cultura, di promozione della lettura e di sinergia con tutte quelle realtà che possono aiutarci nel radicamento in un territorio composto da centinaia di migliaia di persone, a tutti gli effetti un’area metropolitana. Sono certo che questa unione porterà buoni frutti, sia ai sostenitori dell’Olimpia- società che ringrazio, per la cortesia e la sensibilità dimostrate- sia agli ormai oltre 100mila iscritti di Fondazione Per Leggere”.