benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

79 anni di Olimpia contro il Fenerbahce

20/01/2015
TUTTE LE NEWS »

Sfida importantissima in Eurolega per l’Olimpia Milano. Giovedì (ore 20.45) al Mediolanum Forum arriva il Fenerbahce Istanbul. E’ la terza volta che queste due squadre si affrontano in questa stagione e il Fenerbahe ha vinto le prime due uscite, alla Ulker Arena e al PalaDesio. Adesso la sfida si trasferisce ad Assago… Lo scorso anno l’Olimpia vinse ambedue i confronti. Si tratta della quinta battaglia nel giro di un anno solare tra le due formazioni. L’EA7 è prima in Italia, il Fenerbahce è primo in Turchia, però a pari merito. L’Olimpia gioca con maglie speciali, completamente bianche con bordi rossi e la scritta “Olimpia” sul petto, quindi senza sponsor, per celebrare i 79 anni di storia, compiuti lo scorso 9 gennaio (questa è la prima gara interna da allora).

I PRECEDENTI DI FENERBAHCE-OLIMPIA

L’Olimpia ha tradizione favorevole contro il Fenerbahce, battuto 5 volte su 8 nei precedenti. Le due squadre si sono affrontate nel 1996/97, primo turno di Eurolega con doppia vittoria dell’Olimpia. Nel 2011/12 si sono ritrovate, ancora nelle Top 16, e il Fenerbahce ha vinto a Istanbul 65-63 ma perso a Milano 85-72. Lo scorso anno l’Olimpia ha vinto a Milano 90-85 e poi si è ripetuta a Istanbul 82-73 con 16 punti di David Moss e 13 di Alessandro Gentile. Il Fenerbahce ha vinto invece le due partite giocate quest’anno, 77-74 a Istanbul e 80-74 a Desio, gara in cui Gentile a causa di un infortunio alla schiena dovette uscire a metà gara.

LA FENERBAHCE CONNECTION

Zelimir Obradovic, otto volte vincitore dell’Eurolega, tenta quest’anno di vincere il trofeo con la quinta squadra diversa dopo Partizan, Joventut Badalona, Real Madrid e Panathinaikos (cinque volte). Solo a Treviso, Obradovic non ha vinto l’Eurolega ma ha vinto l’Eurocup e portato la Benetton alle Final Four del 1998. La sua prima vittoria con il Panathinaikos la ottenne con un playmaker di nome Nando Gentile e in squadra aveva anche Dejan Bodiroga, tutti e due ex dell’Olimpia. Il primo trionfo europeo di Obradovic avvenne nel 1992 a Istanbul battendo in semifinale l’Olimpia e poi vincendo la finale con uno storico canestro sulla sirena di Sasha Djordjevic che a fine stagione venne a Milano. L’ex di turno invece è Linas Kleiza, che lo scorso anno giocava al Fenerbahce e a Milano, dove l’Olimpia vinse 90-85, fece 26 punti con 11/11 dalla lunetta. Ricky Hickman ha giocato a Pesaro con Daniel Hackett. Insieme portarono la Vuelle alla semifinale scudetto del 2012, persa contro l’Olimpia Milano 3-1. Allenatore di Pesaro era Luca Dalmonte che ha un passato proprio al Fenerbahce. Nikos Zisis arrivato a Istanbul a inizio anno ha giocato a Siena quando Luca Banchi era assistente di Simone Pianigiani, a sua volta ex capo allenatore del Fenerbahce. Il general manager del Fenerbahce, Maurizio Gherardini, è italiano con un passato a Forlì e Treviso.

FENERBAHCE STORY

Il Fenerbahce è una polisportiva che raccoglie centinaia di migliaia di sostenitori a Istanbul e in tutta la Turchia. La sezione basket fu fondata addirittura nel 1907 e vinse il titolo turco diverse volte negli anni ’50 quando il campionato turco non era ancora stato formalmente organizzato. Per questo tecnicamente il Fenerbahce ha vinto solo 6 volte il titolo turco, la prima nel 1991 e l’ultima nel 2014, senza contare le vittorie dell’Ulker con la quale si fuse nel 2006 (l’Ulker ha vinto quattro titoli). Ha anche vinto cinque volte la Coppa del Presidente, una specie di Supercoppa turca, e quattro volte la Coppa di Turchia. Il Fenerbahce tuttavia insegue una dimensione europea che ancora le manca non avendo mai vinto una coppa né avendo mai disputato le Final Four di Eurolega. In compenso ha raggiunto i playoff nel 2005 (perso con il CSKA Mosca) e nel 2008 (battuta da Siena). Tra i suoi allenatori ci sono stati anche Bogdan Tanjevic (uno scudetto e una Coppa Italia con l’Olimpia) e Simone Pianigiani (coach della Nazionale italiana).

IL FENERBAHCE IN CAMPIONATO

Il Fenerbahce è 11-4 in campionato, in lotta per il primato assieme a Anadolu Efes e Darussafaka in una classifica molto corta. Tre uomini viaggiano in doppia cifra. Si tratta di Nemanja Bjelica, Andrew Goudelock e Bogdan Bogdanovic. Bjelica cattura anche 9.0 rimbalzi di media. Emir Preldzic con 4.1 è il migliore negli assist. Nell’ultimo turno ha battuto nettamente il Besiktas 97-59 dopo essere stato sotto 17-13 nel primo quarto. Decisivo un secondo periodo da 30-7. 19 punti di Jan Vesely, 15 di Andrew Goudelock e 12 più 9 rimbalzi di Nemanja Bjelica.

IL VENTELLO DI GENTILE

Alessandro Gentile ha segnato a Malaga il secondo “20” della sua carriera in Eurolega. Il primo, record carriera, fu l’anno passato contro il Barcellona in casa con 24 punti. Gentile ha segnato 12 punti nel solo primo quarto. Gentile ha l’80.6% dalla lunetta, record carriera.

GLI ASSIST DI RAGLAND

Joe Ragland ha 3.5 assist di media nella sua stgaione d’esordio in Eurolega ma nelle prime due gare di Top 16 era a zero. Contro l’Unicaja Malaga però ne ha distribuiti 9, suo primato personale. In questa stagione solo Hackett dell’Olimpia era stato capace di dare via 9 assist in una gara ma l’ha fatto due volte contro Turow.

I NUMERI DI DANIEL HACKETT

I 25 punti di Daniel Hackett contro il Bayern Monaco sono stati solo uno in meno del suo record carriera in Eurolega che è di 26 e risale a Siena-Galatasaray del 16 ottobre 2013. Tuttavia sono record in maglia Olimpia. In Eurolega, Hackett non aveva mai segnato almeno venti punti in due gare consecutive ma l’ha fatto tre volte di fila in questa stagione (Barcellona, Bayern, Panathinaikos). Hackett ha avuto anche un record carriera di 10 rimbalzi in una partita e due volte ha fatto il record Olimpia di assist, 9, in ambedue le partite giocate contro il PGE Turow.

KLEIZA DA RECORD IN EUROLEGA

Linas Kleiza ha ritoccato a Turow il proprio primato di punti in una partita di Eurolega che era di 26. Risaliva alla stagione 2009/10 quando giocava nell’Olympiacos e l’aveva poi pareggiato a Milano lo scorso anno quando militava nel Fenerbahce. In Polonia, ha segnato 29 punti con otto canestri da tre punti, 18 punti segnati nel terzo quarto. Kleiza aveva avuto sei prestazioni da almeno venti punti nel 2009/10 e due l’anno scorso.

DAVID MOSS OLTRE I 100 RECUPERI

David Moss ha superato quota 100 palle rubate in carriera contro il Nizhny Novgorod e adesso ne ha 102 dopo averne recuperata una contro l’Olympiacos Pireo e un’altra a Malaga.

I PRIMATI DI GENTILE: MINUTI, RIMBALZI E ASSIST

A dispetto della sconfitta, nella partita di andata di regular season contro il Barcellona Alessandro Gentile ha stabilito due primati personali in Eurolega, quello per il maggior numero di rimbalzi in una partita (7) e di assist in una partita (8). Adesso quattro dei record carriera di Gentile (punti, rimbalzi, assist e valutazione) sono stati ottenuti contro il Barcellona in due partite differenti. Contro il PGE Turow a Milano, giocando 33 minuti e 47 secondi, Gentile ha invece stabilito il suo primato personale di utilizzo in una singola partita.